Ricostruzione Emilia, si aprono le white list per le imprese edili

Mancano pochi giorni all’avvio delle iscrizioni alle white list, riservate alle imprese che vogliono partecipare ai bandi di gara per la ricostruzione delle zone colpite dal terremoto in Emilia del ma…

Detrazione 50% e 55%, gli interventi e le ultime novità

Il 2012 è stato l’anno delle detrazioni, delle ristrutturazioni e degli interventi di efficienza energetica. Diverse novità sono state infatti introdotte per chi vuole ristrutturare casa: dal 26 giugn…

Terremoto, firmata l’intesa per la ricostruzione de L’Aquila

È stata sottoscritta nei giorni scorsi l’intesa per il piano di ricostruzione de L’Aquila. “… Questo è il segnale più importante che decreta, contestualmente alla fine dello stato di emergenza e de…

Saie 3, a Bologna serramenti e finiture per interni ed esterni

Un aiuto concreto per le aziende colpite dal sisma dello scorso maggio: uno sconto del 50% sulla partecipazione al Salone e nessuna richiesta di acconto. Saie 3 (che si terrà in fiera a Bologna dal 28…

Quinto Conto Energia, AES prepara un Flash Mob a Zeroemission

Per chi non lo sapesse, un Flash Mob è una manifestazione di protesta lampo, organizzata in un luogo pubblico dal forte impatto visivo ed motivo. Ed è proprio un’azione di questo genere che metterà in…

Sicurezza nelle scuole, tutti i lavori sono in alto mare

Più di un miliardo stanziato per mettere in sicurezza le scuole italiane. Solo 73 milioni sono stati spesi realmente. Questo significa che sono pochissimi gli edifici scolastici che resisteranno a eve…

Terremoto, lavoro a tempo determinato per i tecnici in Emilia

Dal prossimo 10 settembre i Comuni colpiti dal sisma e la struttura del Commissario delegato per il sisma potranno assumere a tempo determinato il personale necessario a far fronte all’emergenza legat…

DURC, vale solo se acquisito d’ufficio dalla p.a.

Nuove regole per il rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC), arrivano con la legge 4 aprile 2012, n. 35, successivamente definite dall’INPS, con la Circolare n. 98 del 17 luglio…

Appalti pubblici, linee guida Itaca per creare il prezzario regionale

Nella riunione dello scorso 19 luglio il gruppo di lavoro interregionale “Capitolati e Prezzari”, coordinato da Regione Liguria, ha approvato la versione aggiornata delle “Linee Guida per la per la de…

SCIA e Durc, nuove semplificazioni in Toscana

Una nuova proposta di legge sulla semplificazione dell’ordinamento regionale introduce nuove semplificazioni e iter più snelli per alcune norme che riguardano i rapporti tra cittadini, imprese e istit…