Progettazione
Categorie di approfondimento
Detrazione 55% risparmio energetico, gli adempimenti per ottenerla
Proseguiamo la serie di post di chiarimento sui numerosi aspetti riguardanti le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico, che consentono, fino al 30 giugno 2013, di usufruire della detrazione …
Detrazione 55% per il risparmio energetico, gli interventi ammessi
Recentemente sulle pagine di Ediltecnico.it ci siamo occupati delle procedure per richiedere la detrazione 50% per le ristrutturazioni edilizie e gli interventi ammessi all’agevolazione fiscale. Con q…
Puglia, per le energie rinnovabili ecco la nuova legge
La proposta di legge sulla “Regolazione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili”, un quadro di riferimento certo per il settore delle energie rinnovabili in Puglia, ha ricevuto il via libera dal co…
Detrazione 50% e 55% sono cumulabili?
Molti lettori di Ediltecnico.it hanno chiesto chiarimenti sulla eventualità di poter usufruire della detrazione 50% prevista per le ristrutturazioni edilizie e, contemporaneamente, della detrazione 55…
Edilizia scolastica, solo una scuola su 4 è in regola con la sicurezza
Solo pochi giorni fa il Governo Monti ha annunciato la disponibilità di 680 milioni di euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione degli edifici scolastici (vedi “Edilizia scolastica, il Gove…
Terremoto maggio 2012, 670 milioni di euro dalla Commissione Ue
La Commissione europea ha stanziato 670 milioni di euro per le regioni italiane colpite dal terremoto di maggio 2012, in particolare l’Emilia. È la somma più elevata mai stanziata dal Fondo di solidar…
Liquefazione delle sabbie, cos’è? Intervista al geologo Faustino Cetraro
La maggior parte delle persone ha sentito parlare per la prima volta del fenomeno della liquefazione delle sabbie a seguito del sisma che ha sconvolto i territori dell’Emilia e del Veneto lo scorso ma…
Terremoto Emilia, al via le procedure per realizzare i prefabbricati
Nelle zone della Regione Emilia Romagna, colpite dal terremoto nel maggio scorso, prendono il via le procedure per la realizzazione di circa 2000 moduli temporanei abitativi destinati ad alloggiare …
Detrazione 55% risparmio energetico, la guida aggiornata ai bonus fiscali
A pochi giorni dalla pubblicazione del manuale per la detrazione 50% sulle ristrutturazioni edilizie, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile anche la guida per la detrazione 55% sugli interventi …
Allarme dei Geologi, a rischio sismico e idrogeologico 34mila scuole
Sono 27.920 le scuole sul territorio italiano edificate in zone a elevato rischio sismico, mentre altri 6.000 sono gli edifici frequentati dai ragazzi che si trovano in aree a rischio idrogeologico. È…