Progettazione
Categorie di approfondimento
Piano Casa Abruzzo, bonus volumetrici per la riqualificazione urbana
La regione Abruzzo, in attuazione dell’articolo 5, comma 9, del decreto legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2011, n. 160, ha approvato le norme che favori…
Rapporto GSE 2011 sulle rinnovabili, già superato l’obiettivo del PAN
Dal 2006 il numero degli impianti alimentati con fonti energetiche rinnovabili è sempre raddoppiato di anno in anno, raggiungendo nel 2001 la cifra record di 335.151 impianti FER. E se andiamo ad anal…
Quinto Conto Energia, ATER e MSA: il registro del GSE è vuoto
ATER (Associazione Tecnici Energie Rinnovabili) e MSA (Movimento per lo Sviluppo delle energie Alternative) hanno dichiarato, in merito al primo registro del Quinto Conto Energia, pubblicato dal GSE v…
Diagnosi energetica edifici, in arrivo un nuovo decreto interministeriale
È un decreto a “sei mani” quello che stanno studiando i tecnici del Ministero dello sviluppo economico, di concerto con quello delle infrastrutture e dell’ambiente, con una nuova disciplina per la dia…
Criteri di aggiudicazione, con il massimo ribasso no ai documenti tecnici
Se il criterio di aggiudicazione di una gara di appalto è quello del massimo ribasso, non è possibile da parte della stazione appaltante sottoporre come ulteriore elemento di valutazione la qualità de…
Quinto Conto Energia, GSE pubblica graduatoria impianti fotovoltaici
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE – www.gse.it) ha pubblicato la graduatoria degli impianti fotovoltaici iscritti al 1° Registro del Quinto Conto Energia, in posizione tale da rientrare nei limit…
Anche per le biomasse valgono le regole della Conferenza di Servizi
Nonostante i temi dell’ambiente vadano sempre sostenuti e supportati, non è possibile che l’azione (pubblica e/o privata) svolta in nome di tali argomenti sia del tutto scevra dal pieno e rigoroso ris…
Detrazione 55%, ecco gli importi detraibili per gli interventi
Prosegue la nostra analisi dedicata alla detrazione 55% per interventi di risparmio energetico, con la quale esaminiamo, di volta in volta, gli aspetti salienti delle agevolazioni fiscali per i lavori…
Iscrizione obbligatoria alle Casse Edili per le imprese della ricostruzione in Emilia
Con l’ordinanza n. 46 del 24 settembre 2012, il Commissario delegato per la ricostruzione in Emilia, Vasco Errani, ha stabilito che tutte le imprese edili (comprese le aziende sub-appaltatrici), che r…
Terremoto Emilia, disponibili i primi 322 milioni di euro dallo Stato
Sono arrivati i primi 321.775.000 euro previsti dal Decreto legislativo 74 per le aree colpite dal sisma. Si tratta di una prima quota dei 475 milioni stanziati per il 2012 a favore dell’Emilia-Romag…