Progettazione
Categorie di approfondimento
Efficienza energetica, il Demanio chiede aiuto per gli immobili pubblici
L’Agenzia del Demanio ha avviato la procedura di Consultazione Pubblica per raccogliere proposte da parte di tutti coloro che vogliono contribuire al progetto per l’efficientamento energetico degli im…
Parametri bis, il decreto bocciato anche dall’AVCP
Pare proprio che il c.d. Decreto Parametri bis che dovrebbe fissare le regole per le tariffe da porre a base d’asta nelle gare di appalto inerenti i servizi di architettura e ingegneria non piaccia pr…
Edifici in Classe G, ecco cosa serve per la certificazione energetica
L’Agenzia CasaClima (agenziacasaclima.it) lancia un protocollo semplificato di certificazione energetica per gli edifici che non hanno subito nessun risanamento energetico. Per la certificazione ener…
Efficienza energetica e rinnovabili, 65 milioni di euro dall’Ue
È stato aperto, nell’ambito del Programma Energia Intelligente per l’Europa (EIE), il bando per l’anno 2013 che sostiene le organizzazioni disposte a migliorare la sostenibilità energetica. Il Program…
Ricostruzione Emilia, dopo il terremoto in 1200 presentano il conto
I cittadini e gli imprenditori dell’Emilia colpita dal terremoto nel maggio 2012 hanno già presentato 1200 domande di rimborso per il denaro speso per la ricostruzione delle abitazioni e delle aziende…
Conto Termico o Detrazione 55%? Un confronto all’americana
Per gli interventi di risparmio energetico degli edifici è più conveniente fare affidamento agli incentivi messi a disposizione dal Conto Termico oppure è meglio optare per la detrazione 55% per gli i…
Crisi edilizia: casa, territorio e energia per rilanciare il settore
Il settore dell’edilizia sta attraversando negli ultimi anni una forte crisi. E’ notizia delle ultime ore la manifestazione “La Giornata della Collera” organizzata da Ance e altre associazioni e organ…
Terremoto L’Aquila, intesa tra Ministero e Comune per smaltire le macerie
Nei giorni scorsi il ministro dell’Ambiente Corrado Clini e il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente hanno firmato l’accordo sullo smaltimento delle macerie pubbliche e private prodotte dal sisma del 6…
Il CSLLPP boccia il Decreto Parametri: contrasta con le Liberalizzazioni
Ora è ufficiale, il Decreto Parametri bis entra in conflitto con il Decreto Liberalizzazioni (il d.l. 1/2012) perché in alcuni casi specifici (impatto ambientale, studi di prefattibilità ambientale, i…
Certificazione energetica, ecco il decreto che salva l’Italia dalla condanna Ue
Il risparmio e l’efficienza energetica degli edifici restano la “bestia nera” per la normativa italiana in materia di edilizia, ritardataria nel recepimento delle direttive europee. Con il decreto mi…