Impianti
APE, controlli qualità: a chi spettano? In Veneto, agli enti locali
In cosa consistono i controlli di qualità degli Attestati di Prestazione energetica? Chi ha il compito di farli?
Decreto Crescita: i difetti di una visione non territoriale e non sociale
Natura e limiti di un impianto normativo basato su un approccio squisitamente economico
Novità ENEA sul risparmio energetico: due app per calcolarlo!
Ecco degli ottimi strumenti per la valutazione del risparmio energetico conseguito tramite interventi di riqualificazione energetica degli edifici
Impianti di climatizzazione misti: tipologie e funzionamento
Dove si installano gli impianti di climatizzazione misti? Perchè? Quali caratteristiche hanno quelli con aria di ricambio da CTA e da VMC?
Pannelli radianti: la rivincita del sistema che ha più di 100 anni
Pannelli radianti. Quali benefici e quali limiti esistono? I benefici legati all’uso dei pannelli radianti sono molteplici. Ecco i dettagli
Fan coil e termoconvettori, che resa termica hanno?
Fan coil e termoconvettori: come sono fatti? I termoconvettori sono dei terminali per il riscaldamento costituiti da tubi alettati che formano delle batterie. I tubi e le testate collettrici, in gener…
Rischio elettrico nei cantieri edili: come garantire la sicurezza
Uno dei più alti tassi di incidenti mortali nei cantieri edili sono qualli che si verificano con gli impianti elettrici
Bollette della luce: cosa sono le armoniche (che aumentano i costi)?
I problemi generati dalle armoniche causano pericoli seri (tipo un incendio) e aumenti del costo della bolletta elettrica
Grattacieli green. New York fa la guerra agli edifici energivori
L’obiettivo del futuro imminente è quello di avere grattacieli green, ovvero rendere gli edifici più sostenibili ed efficienti. Ecco i dettagli
Ecobonus e impianti termici, vecchia caldaia e nuova pompa di calore possono convivere
ENEA risponde a questa e altre domande poste dai contribuenti per ottenere le agevolazioni al 55-65%. Riportiamo le principali