Impianti
Quali sono gli errori più comuni nelle centrali termiche?
Gli errori più comuni nelle centrali termiche di tipo progettuale sono quelli legati allo sbagliato dimensionamento. Ecco i dettagli
Linee guida diagnosi energetica degli edifici, partecipa all’inchiesta pubblica!
Mai partecipato a un’inchiesta pubblica preliminare? Ecco l’occasione! Avrai tempo fino a mercoledì 23 ottobre 2019 per commentare e dire la tua sul progetto di norma UNI1604716 per la diagnosi energe…
Efficienza energetica in edilizia, pronte le nuove regole per il 2020
Approvato dalla Camera il DL di delega europea 2018 che recepisce la Direttiva 2018/844/UE. Vediamo tutte le strategie volte al risparmio energetico
FER1, pubblicati i bandi per l’iscrizione a registri e aste
Incentivi per i fotovoltaici, finalmente pubblicato il primo dei sette bandi previsti dal DM 4 luglio 2019. Come ci iscrive? Fino a quando e chi può farlo?
Corretto utilizzo di stufe e camini: norme nazionali e regionali
La normativa nazionale recepisce anche quella europea. Alcune regioni italiane hanno approvato una loro direttiva. Vediamo.
Impianti termici: quale usare e quando? I risultati di 400 simulazioni
La relazione che analizza 400 simulazioni numeriche effettuate e 100 diverse combinazioni edificio/impianto: 4 aree geografiche, 3 tipologie di edificio, 4 gradi di isolamento termico e tutte le tipol…
Ripartono gli incentivi degli impianti fotovoltaici: tutte le novità della guida!
Tornano dopo anni di assenza le regole operative GSE che incentivano anche la produzione di energia fotovoltaica. Vediamo di cosa si tratta in dettaglio
Acqua calda e fredda negli edifici, in vigore la nuova specifica tecnica
È in vigore dal 1 agosto la specifica tecnica UNI CEN ISO/TS 21003-7:2019 Sistemi di tubazioni multistrato per le installazioni di acqua calda e fredda all’interno degli edifici – Parte 7: Guida alla …
Decreto FER in vigore: la rimozione dell’amianto conviene
Decreto FER quali sono gli impianti fotovoltaici incentivabili? E le tariffe? Come funziona la rimozione dell’amianto? Perchè è favorito l’autoconsumo?
Interventi Riqualificazione energetica: saranno più semplici (in Liguria)
Con una nuova Legge Regionale già approvata, la Liguria semplifica le procedure per gli interventi di riqualificazione energetica