Impianti
Riscaldamento ad infrarossi: alternativa ai comuni sistemi di climatizzazione?
Il riscaldamento ad infrarossi è consigliato a chi può contare su una potenza al contatore più alta dei canonici 3kW domestici. Ecco i dettagli
Oledwind: presto sarà possibile avere luce naturale in ambienti chiusi h24
Gli OLED (Organic Light Emitting Diode) sono dispositivi elettro-luminescenti organici, cioè dispositivi composti da materiali organici. Ecco i dettagli
Decreto Mise, autoconsumo e Superbonus 110%
Con il decreto Mise si apre la strada per gli incentivi sull’autoconsumo e le comunità energetiche. L’obbiettivo della manovra economica? Migliorare l’efficienza energetica e salvaguardare l’ambiente …
Eolico galleggiante: nuova frontiera delle energie rinnovabili?
I nuovi progetti di eolico galleggiante per l’Italia sono due. Il primo, chiamato 7Seas Med, dovrebbe nascere al largo della Sicilia. Ecco tutti i dettagli
Superbonus 110%, applicazioni ENEA per calcolare il risparmio energetico
Quanto risparmierai installando le schermature solari? Quanto con le chiusure oscuranti? Con due applicazioni gratuite, potrai facilmente simulare l’intervento di riqualificazione energetica sul tuo e…
Energia elettrica da calpestio: perchè l’Energy Floor non decolla in città?
Tra le prime installazioni di Energy floor va ricordata quella dei Giochi Olimpici svolti a Londra. In tale occasione infatti si è ricorso all’utilizzo. Ecco i dettagli
APE: redazione, procedura, sanzioni e validità dell’attestato
La procedura di per la redazione dell’APE per gli immobili comprende una serie di operazioni svolte dai soggetti certificatori. Ecco i dettagli
Efficienza energetica, 85 milioni ai Comuni per la progettazione. Basteranno?
I fondi previsti dalla Legge di Bilancio 2020 non serviranno solo a intervenire su edifici pubblici e scuole: si prevede la messa in sicurezza di strade e di interi territori. A quando l’apertura dei …
Building Automation, la soluzione per migliorare l’efficienza energetica degli edifici
È la stagione delle agevolazioni fiscali per l’efficientamento energetico degli edifici, ma ancora si fa fatica a progettare immobili intelligenti in grado di gestire e controllare i consumi. Ecco i p…
Impianti di sopraelevazione acqua: focus su autoclavi, idroaccumulatori e suppressori
Tra i più comuni impianti di sopraelevazione acqua utilizzati ci sono gli impianti con autoclavi, in cui la pressione è mantenuta. Ecco i dettagli