Appalti

Ritardo pagamenti P.A., Passera illustra le misure del Governo

“Il ritardo nei pagamenti, sia nelle transazioni commerciali tra privati che in quelle tra privati e pubblica amministrazione, ha assunto in Italia dimensioni preoccupanti, con particolare riferimento…

Decreto semplificazioni. Tutte le novità per i professionisti

Il testo della bozza del decreto Semplifica Italia, sulle semplificazioni previste dal Governo Monti, è in attesa di essere pubblicato in Gazzetta, ma già ora è possibile indicare quali saranno le pri…

Semplificazioni, in anteprima la bozza del decreto

Dopo 6 ore di riunione il Consiglio dei Ministri del Governo Monti ha licenziato il decreto “Semplificazione e sviluppo” di cui vi diamo in anteprima la bozza. Tra le novità segnaliamo: -l’istituzion…

Acquisizione documentazione SOA: le nuove regole

Pubblicata sulla G.U. n. 14 del 18 gennaio 2012 il regolamento in materia di procedimento previsto dall’art. 75 del d.P.R. 207/2010 per l’acquisizione, da parte della SOA richiedente, del nullaosta a …

Appalti pubblici. Taglio dei costi e snellimento della burocrazia, le proposte dell’Authority

Risale al 12 gennaio 2012 la segnalazione con la quale l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ha suggerito al Governo e al Parlamento italiano alcune misure per …

Appalti pubblici. Cancellieri: dal Veneto un efficace protocollo antimafia

Il Ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri ieri a Venezia alla firma del protocollo sulla legalità degli appalti. Si parte dalla sperimentazione in Veneto, per poi esportare il modello a livello n…

Bandi di progettazione: ennesimo crollo tra luglio e settembre 2011

Non si arresta la crisi che accompagna, ormai da anni, il settore dei bandi pubblici per i servizi di ingegneria e architettura (progettazione, direzione dei lavori, coordinamento per la sicurezza, co…

Se il DURC è irregolare, l’aggiudicazione della gara va annullata

Sul DURC non si scherza. Una recente sentenza del Consiglio di Stato (n. 6072/2011), infatti, puntualizza come il DURC, ossia il documento di regolarità contributiva, non lascia alla stazione appaltan…

Sardegna. La Consulta boccia l’albo degli appaltatori alternativo alle SOA

La Corte costituzionale boccia le norme relative all’istituzione dell’Albo regionale degli appaltatori (il c.d. ARA), contenute nella legge della Regione Sardegna n. 14 del 9 agosto 2002, in particola…

Soglie comunitarie appalti. Innalzamento a partire dal 1° gennaio 2012

Per allineare le direttive europee a quanto previsto dall’Accordo sui Contratti pubblici (il c.d. G.P.A.), dal 1° gennaio 2012 saranno innalzate le soglie comunitarie sugli appalti di lavori, servizi …