Professionisti

Le notizie e gli approfondimenti  di interesse per i professionisti tecnici: geometriingegneriarchitetti (e non solo) >> Hai intenzione di abilitarti alla libera professione? Procurati questo kit completo di preparazione!

Riforma delle professioni, per il CUP il DPR è una “boiata pazzesca”

“Il d.P.R. sulla riforma delle professioni approvato dal Consiglio dei Ministri è irricevibile, è una boiata pazzesca”. Dopo Giorgio Squinzi è il turno di Roberto Orlandi, vicepresidente del Comitato …

Servizi di ingegneria e architettura, rischio ribassi per i progettisti

Sta prendendo una piega inaspettata (e negativa per i progettisti) la questione dei parametri per il calcolo delle tariffe dei servizi di ingegneria e architettura da prendere come base d’asta nelle g…

Professioni e studi di settore, agli ingegneri il correttivo più alto

“Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore, per il periodo di imposta 2011” (decreto 13 giugno 2012) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2…

DURC irregolare, l’INAIL richiama le sedi periferiche

L’INAIL richiama all’ordine le strutture periferiche dell’Istituto in merito al rilascio di DURC irregolare senza aver prima invitato la ditta alla regolarizzazione, come invece previsto dalla discipl…

Decreto Crescita, tariffe e classificazioni sono ancora valide

Le tariffe professionali e la classificazione delle prestazioni (art. 14 della legge 143/49) potranno ancora essere utilizzate per determinare il corrispettivo da porre a base di gara per l’affidament…

Riforma delle professioni. Dal Governo OK al regolamento di attuazione

Approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri lo schema di decreto (si tratta di un d.P.R.) che riporta il regolamento di attuazione per la riforma delle professioni ordinistiche, secondo i …

Terremoto Emilia, su ricostruzione incombe l’ombra della mafia

Con un comunicato stampa, la Federazione degli Ordini degli Architetti dell’Emilia Romagna e il Consiglio Nazionale degli Architetti lanciano un allarme grave. Incombe, sulle operazioni di ricostruzio…

Certificazione di agibilità sismica, tra ordinanza 2/2012 e DL 74/2012

A dieci giorni dall’ormai nota Ordinanza della Protezione Civile n. 2 del 2 giugno 2012 e da meno di una settimana dal decreto legge ad essa collegato (n. 74 del 6 giugno 2012), che avrebbe dovuto far…

Competenze progettuali, una nuova sentenza limita i geometri

Segnaliamo la recente sent. n. 415 del 30 maggio 2012 del TAR Lazio, sez. Latina, in materia di (in)competenza progettuale dei geometri. Come è noto, l’art. 16 del R.D. 11 febbraio 1929 n. 274 limita…

Professioni. Inarsind: a quando la vera riforma?

Per le Professioni serve una riforma vera, coraggiosa e innovativa, dice l’Inarsind, il Sindacato degli Architetti e degli Ingegneri Libero Professionisti. Sperare, come fa il Governo, che gli Ordini …