Professionisti
Le notizie e gli approfondimenti di interesse per i professionisti tecnici: geometri, ingegneri, architetti (e non solo) >> Hai intenzione di abilitarti alla libera professione? Procurati questo kit completo di preparazione!
Categorie di approfondimento
Sei ingegnere meccanico? In Veneto non puoi redigere gli ACE
“Siamo in Italia” è spesso il paravento che i pavidi usano per sancire la propria sudditanza ed accettazione, se pur non di buon grado, verso tasse assurde, provvedimenti iniqui, leggi scritte in ling…
Terremoto Emilia, contributi sospesi per professionisti danneggiati
In seguito al terremoto di maggio, che ha avuto il suo epicentro in Emilia Romagna ed effetti devastanti anche in alcuni comuni della Lombardia e del Veneto, le casse pensionistiche privatizzate nate …
La spending review arriva tra i professionisti tecnici
La maggior parte dei professionisti (non sono esclusi i tecnici) è colpita dalla flessione dei ricavi, flessione che impone di ridurre costi e inefficienze. Lo dice l’Adepp (Associazione degli enti pr…
Il DURC non può essere autocertificato
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato una circolare esplicativa in merito al Durc e a tema dell’autocertificazione. Si tratta della n. 12 del 2012, in cui i tecnici della Direzi…
Infrastrutture e project bond, presto un decreto ‘ad hoc’
Strutturazione dei project bond, così dovrebbe chiamarsi il decreto interministeriale che presto dovrà approdare in Gazzetta Ufficiale per la determinazione delle garanzie minime necessarie per questi…
Appalti, il bando di gara non può agevolare i professionisti locali
Con la sentenza 3469/2012 del 13 giugno scorso i giudici del Consiglio di Stato hanno stabilito che negli appalti non è legittimo agevolare i professionisti locali. I giudici di Palazzo Spada sono in…
Incarichi di progettazione, l’’affaire’ tariffe piace poco ai tecnici
“Era meglio quando si stava peggio”. Si potrebbe sintetizzare così l’atteggiamento dei professionisti tecnici nei confronti del nodo delle tariffe da utilizzare come base d’asta per la determinazione …
Riforma delle professioni, per i geologi è “un’aberrazione giuridica”
Il testo del d.P.R. Severino, contenente la riforma delle professioni e inviato mercoledì scorso alla Commissione Giustizia della Camera per la sua discussione la prossima settimana, incassa una netta…
Incarichi progettazione, il Decreto Crescita riesuma le tariffe minime
Tornano le tariffe minime. L’art. 5 del Decreto Crescita pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 26 giugno 2012 stabilisce infatti che le tariffe professionali e le classificazioni delle presta…
Professioni e studi di settore. Le Entrate: servono nuovi parametri
Il 16 giugno 2012 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 139 il Decreto 13 giugno 2012, che rende note le riduzioni da applicare al risultato standard dei calcoli per gli studi di settore. Tale p…