Professionisti
Le notizie e gli approfondimenti di interesse per i professionisti tecnici: geometri, ingegneri, architetti (e non solo) >> Hai intenzione di abilitarti alla libera professione? Procurati questo kit completo di preparazione!
Categorie di approfondimento
Appalti pubblici, linee guida Itaca per creare il prezzario regionale
Nella riunione dello scorso 19 luglio il gruppo di lavoro interregionale “Capitolati e Prezzari”, coordinato da Regione Liguria, ha approvato la versione aggiornata delle “Linee Guida per la per la de…
SCIA e Durc, nuove semplificazioni in Toscana
Una nuova proposta di legge sulla semplificazione dell’ordinamento regionale introduce nuove semplificazioni e iter più snelli per alcune norme che riguardano i rapporti tra cittadini, imprese e istit…
Nel Decreto Crescita bis Via standardizzata e Scia veloce
Terminate le ferie estive, è già partita la fase due del Decreto Crescita, alla quale stanno lavorando il Ministro della Pubblica Amministrazione Filippo Patroni Griffi e altri ministeri, primo tra gl…
Decreto sui compensi professionali, cosa prevede per i tecnici
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 195 dello scorso 22 agosto il decreto del Ministero della giustizia n. 140/2012 che fornisce le regole che, in caso di conteziosi, i giudici devono tener…
Terremoto Emilia, 2.600 tecnici al lavoro per i sopralluoghi di agibilità
Sono oltre 39mila i sopralluoghi di agibilità già disponibili per tutti i Comuni colpiti dal sisma e raccolti, attraverso le schede AeDES, dal 20 maggio al 4 agosto 2012. E’ il resoconto realizzato d…
Riforma delle professioni, un’analisi delle novità
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2012 è stato pubblicato il dpr 7 agosto 2012 n. 137 “Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali, a norma dell’articolo 3, comma 5, del de…
Riforma delle professioni, oggi in CdM con tanti cambiamenti in vista
Approda oggi in Consiglio dei Ministri il testo del decreto per la riforma delle professioni fortemente modificato dopo le osservazioni fatte nei giorni scorsi dal Consiglio di Stato prima e da Camera…
Terremoto Emilia, presentato il protocollo etico per la ricostruzione
È stato presentato ieri a Sant’Agostino dagli architetti della Federazione dell’Emilia-Romagna il Protocollo etico per la ricostruzione che si pone l’obiettivo di fornire anche ai cittadini con scarse…
Riforma lavoro 2012, novità per Professionisti e Partita Iva
È in vigore la Riforma del lavoro Fornero: dopo avere approfondito in un articolo “generale” le novità innescate dalla Riforma stessa, vediamo quali sono i cambiamenti che riguardano la Partita Iva. L…
Inarcassa, si passa al sistema contributivo entro il 30 settembre
Il Comitato nazionale dei delegati di Inarcassa, il 20 luglio, ha deliberato la riforma che stabilisce il passaggio al metodo contributivo. Tale riforma è stata presentata dal Presidente di Inarcassa …