Eventi e Formazione

Isolamento termico per il comfort estivo: webinar sul ruolo dei materiali riflettenti

Un corso gratuito che ha l’obiettivo di fornire a tecnici e a progettisti gli strumenti operativi per comprendere il funzionamento e le potenzialità dei materiali riflettenti in ottica di efficienza e…

Urbanpromo 2022, le date e la sede: come partecipare (con CFP)

L’edizione 2022 di Urbanpromo – la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana che ormai conosciamo bene, organizzata ogni anno dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit…

Ingegneria forense, un corso di formazione per consulenti tecnici

La consulenza tecnica nel procedimento civile e penale, un corso completo per aggiornare i professionisti con competenze trasversali nel campo dell’ingegneria, dell’architettura e della giurisprudenza…

Costruire Mediterraneo: l’uso di sughero e calce per il comfort estivo e la qualità dell’aria indoor

Il collegamento tra risparmio energetico e comfort termoigrometrico degli edifici è fondamentale specie nei regimi estivi dell’area mediterranea in cui la protezione dal caldo rappresenta la principal…

Convegno internazionale Tall Buildings 2022, i contenuti

Lo scorso 22 giugno si è svolto a Milano il convegno italiano/internazionale Tall Buildings, giunto alla sua undicesima edizione

Gestione pratiche bonus fiscali, APE e Legge 10: un corso (online, con CFP) per essere autonomi

16 ore di formazione con rilascio di altrettanti crediti formativi per redigere APE, realizzare progetti di efficienza energetica, gestire le relazioni tecniche ex legge 10 ed elaborare le pratiche di…

Klimahouse 2022, il bilancio della 17esima edizione e i vincitori del Klimahouse Prize

Bilancio più che positivo per la 17esima edizione della manifestazione, che si è chiusa a Bolzano il 21 maggio scorso. Vediamo i vincitori del premio Klimahouse Prize e le date delle prossime edizioni…

Colore per l’interior design: Boero presenta 1831 – il colore italiano

Un doppio evento per raccontare la collezione: in presenza e online. Scopri il programma e come partecipare

Seminario costruire in legno: casi studio e tecniche per proteggere senza manutenzione

Da non perdere al Fuori Klimahouse, il 19 maggio 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Il seminario gratuito organizzato da Alpewa e dedicato all’architettura in legno e all’utilizzo di materiali natur…

Valorizzazione borghi e centri storici: un corso su opportunità del PNRR e soluzioni per il restauro

Un corso (in presenza e online) con indicazioni sulle politiche volte alla valorizzazione di borghi e centri storici con i fondi del PNRR e soluzioni per gli interventi di risanamento degli edifici tr…