Permesso di Costruire
Permesso di costruire in deroga non può incidere su scelte di tipo urbanistico
Una recente sentenza offre lo spunto per indagare il rapporto fra il permesso di costruire in deroga e le previsioni urbanistiche
Proroga permesso di costruire: deve essere richiesta prima della scadenza
L’istanza di proroga del permesso di costruire deve essere presentata prima della scadenza del titolo: breve nota a una recente sentenza
Per realizzare un soppalco, serve il permesso di costruire?
La Corte di Cassazione si è espressa sul non assoggettamento della realizzazione di un soppalco al previo rilascio permesso di costruire, trattandosi di opera interna. Tuttavia Preture e Corti d’Appel…
Decadenza permesso di costruire: recinzione, scavi e deposito attrezzi non bastano a evitarla
Recinzione dell’area, scavo per le fondazioni e deposito di attrezzi non sono sufficienti a concretizzare un effettivo inizio dei lavori e quindi non bastano a evitare la decadenza del permesso: breve…
Cambio destinazione d’uso da cantina a abitazione: serve il permesso di costruire
La materia del mutamento della destinazione d’uso continua a essere oggetto di contenzioso fra i proprietari di immobili e il Comune. Due nuove sentenze su un’ipotesi ricorrente: il cambio di destinaz…
Permesso di costruire convenzionato: cos’è e quando può essere rilasciato
Il comune deve valutare in concreto la praticabilità dell’ipotesi urbanizzativa proposta nel permesso di costruire convenzionato: il commento a una recente sentenza, e le caratteristiche di questo ist…
Permesso di costruire in caso di comproprietà, chi può fare richiesta? Due recenti sentenze
In caso di comproprietà, il singolo comproprietario può fare richiesta di permesso di costruire? Che controlli deve fare il Comune? E se emergono dissidi?
Annullamento permesso di costruire da parte della Regione: quando è illegittimo
Annullamento del permesso di costruire da parte della Regione, è legittimo? Una recente sentenza sottolinea l’importanza del rispetto dei termini
La proroga del permesso di costruire non è automatica
La proroga del permesso di costruire non può essere automatica ma richiede necessariamente l’iniziativa del titolare: l’ennesima conferma da una recente sentenza
Cambio destinazione uso: quando serve il permesso di costruire?
Due recenti sentenze sul mutamento della destinazione d’uso, e in particolare sulle condizioni che rendono necessario il permesso di costruire