Permesso di Costruire

Scia in sostituzione della Dia, nuova circolare in Piemonte

La Scia è un titolo edilizio valido e si applica in sostituzione della Dia. A chiarirlo è la recente “A seguito delle incertezze sorte sulla corretta applicazione della segnalazione certificata d’ini…

Piano Casa, le ultime modifiche delle Regioni del Sud

In una nota, diramata dall’ANCE, sono state riportate le ultime novità sulle norme del c.d. Piano Casa 2 che riguardano soprattutto le regioni del Mezzogiorno d’Italia. Calabria, Campania, Molise e Pu…

Piano Casa Lombardia, ok del Consiglio alla proposta di legge

Primo ok del Consiglio regionale dela Lombardia al Piano Casa. La Commissione Territorio ha dato il via libera alla proposta di legge che prevede il contenimento del consumo di suolo, il recupero d…

Permesso di costruire in sanatoria e contributo di costruzione

Secondo l’articolo 36 del d.P.R. 380/2011 il rilascio del permesso in sanatoria è subordinato al pagamento, a titolo di oblazione, del contributo di costruzione in misura doppia, ovvero, in caso di gr…

Permessi di costruire, calo del 7% nel secondo trimestre 2011

Nel secondo trimestre 2011 il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali per i quali sono emessi permessi di costruire risulta in calo del 7% rispetto al corrispondente trimestre del 2010….

Certificato di agibilità: quando il vicino può chiederne copia

  Il proprietario dell’unità immobiliare sovrastante quella in cui è stato autorizzato il cambio di destinazione d’uso da garage ad ufficio, lì dove dai titoli di assentimento potrebbe derivare …

Opere di sbancamento, occorre il permesso di costruire se rilevanti

Segnaliamo la sent. n. 48479 del 28 dicembre 2011 della Corte di cassazione, sez. III penale, nella quale è stato precisato che le opere di sbancamento rilevante del terreno finalizzate ad usi diversi…

I parcheggi nelle nuove costruzioni non pagano il contributo di costruzione

Nel caso di nuove costruzioni, i parcheggi previsti dagli standard di legge,(in pratica quelli obbligatori nella misura di 1 m3 per ogni 10 m3 di costruzione) non pagano il contributo di costruzione. …

Permessi di costruire: calo del 50% in 4 anni

In quattro anni (2006-2009) il numero di permessi su abitazioni nuove e ampliamenti risulta dimezzato (-47,5%), toccando il livello più basso mai raggiunto negli ultimi quattordici anni. Il numero d…

Umbria. Presto obbligatori gli elaborati tecnici per la prevenzione delle cadute dall’alto

La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato su proposta dell’assessore Stefano Vinti le Linee di indirizzo per la prevenzione delle cadute dall’alto. Il documento è il risultato del lavoro di un grup…