Permesso di Costruire

Permesso di Costruire e falsa rappresentazione dei luoghi: le conseguenze, i rimedi

Nella progettazione degli interventi edilizi e nella presentazione del Permesso di costruire capita, anche abbastanza spesso, che lo stato attuale venga riportato difforme dalla realtà. Questo accade …

Riforma PA, 2 cose che cambiano in materia di edilizia (SCIA)

Nei giorni immediatamente precedenti a Ferragosto è giunto finalmente in Gazzetta Ufficiale l’atteso testo della legge delega per la riforma della Pubblica Amministrazione. Al suo interno due norme d…

Permesso di costruire, quando non è possibile negarlo

Le amministrazioni locali negano a volte le richieste legittime dei cittadini riguardanti il permesso di costruire, quando queste non risultano in linea con le proprie attese, dando inizio a notevoli …

La nuova Super DIA è realtà: ecco il modello unificato

La nuova super DIA o, più correttamente, la modulistica della denuncia di inizio attività alternativa al permesso di costruire è realtà. La Conferenza delle Regioni e delle Province autonoma, infatti,…

Cambio destinazione uso, ecco le regole da rispettare

Sono frequenti gli interventi sul patrimonio edilizio esistente relativi al cambio destinazione uso da una categoria funzionalmente autonoma ad un’altra, per soddisfare eventuali nuove esigenze di uti…

Permesso di costruire valido anche senza l’ok del condominio

Se il permesso di costruire rilasciato per un intervento edilizio è valido, l’assemblea condominiale non può fare valere il proprio dissenso alla realizzazione dell’opera, anche se espressa in assembl…

Super DIA, arriva il modello unico: quando sarà operativo?

Semplificazioni in edilizia, un altro passaggio fondamentale è stato appena completato: sono appena giunti a termine infatti i lavori del tavolo di semplificazione istituito presso il ministero della …

Contributo di costruzione, ecco quando si paga e quando no

La sentenza del TAR Emilia Romagna n. 121 del 30 aprile 2015 chiarisce alcuni dubbi della disciplina del permesso di costruire. In particolare si riferisce all’esonero dal contributo di costruzione. …

Permesso di costruire: come evitare la decadenza?

L’accertamento dell’avvenuto inizio dei lavori entro l’anno dal rilascio del permesso di costruire, necessario a evitarne la decadenza, si configura come una questione di fatto, da valutarsi caso per …

Pannelli fotovoltaici a copertura di un pergolato: basta una semplice CIL

Una recente sentenza del Consiglio di Stato (VI sezione, 27 aprile 2015, n. 2134) si è pronunciata sul ricorso di un privato contro la decisione dell’amministrazione comunale relativa alla demolizione…