Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Abusi edilizi in zona sismica: ordine di demolizione o prescrizioni?
In tema di disciplina delle costruzioni in zona sismica, il potere-dovere del giudice di ordinare la demolizione dell’immobile in caso di condanna per i reati previsti dalla relativa normativa, sussis…
La laurea specifica per i Geometri sarà presto realtà
Competenze e aggiornamento professionale, riforma del catasto, mercato immobiliare e crisi economica. Tanti i temi che toccano da vicino i professionisti tecnici e la categoria dei Geometri in maniera…
Realizzazione portici e pensiline, ci vuole il permesso di costruire?
Riprendendo la rassegna di alcuni casi particolari, per i quali la giurisprudenza recente ha stabilito la necessità del rilascio del permesso di costruire, esaminiamo ulteriori due interventi comuneme…
Semplificazione edilizia, l’Emilia-Romagna approva i Moduli Unificati
L’Emilia-Romagna brucia i tempi sulla semplificazione edilizia e sul governo del territorio, approvando a tempo di record la modulistica unificata per l’edilizia e la raccolta della disciplina dell’at…
Modello Unificato per il permesso di costruire in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 14 luglio 2014 l’Accordo tra il Governo e le Regioni che istituisce il Modello Unificato per il permesso di costruire e della segnalazione certifi…
Permesso di costruire: la rivoluzione (presunta?) dei moduli unici
È luglio il mese decisivo per dare una spinta all’edilizia e provvedere contestualmente alla semplificazione degli adempimenti in materia: sono infatti diverse le norme contenute nei due decreti che s…
Semplificazione PA, Madia: edilizia il bradipo più pesante, ma andrà tutto on line
Giovedi scorso il Consiglio dei Ministri, sulla strada della semplificazione della PA, ha approvato in via definitiva un disegno di legge per la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, che d…
Permesso di costruire: le novità in merito a camper e case mobili
La necessità di permesso di costruire può riguardare differenti tipologie di fabbricati e manufatti nel nostro ordinamento: in particolare vogliamo oggi soffermarci sulla disciplina del titolo abilita…
Permesso di costruire: i tendoni sono opere precarie? Ecco la risposta
Continua ad approfondirsi e ad assumere ulteriore rilievo il concetto di opera edilizia precaria nell’ordinamento italiano. La giurisprudenza costituzionale ed amministrativa si è infatti parzialmente…
Certificazione energetica, ecco quali edifici devono avere l’APE
A prescindere dal fatto che un immobile venga o meno dato in locazione, venduto o donato a terzi, esistono delle precise tipologie di edifici che devono dotarsi (possedere) della certificazione energe…