Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Sblocca-Italia domani in Cdm: l’enigma del bonus ristrutturazioni
Potrebbe essere definito come il “giallo” dello Sblocca-Italia: l’ultimo colpo di scena è avvenuto nella giornata di martedì con voci (autorevoli) provenienti dal Ministero dell’Economia che estromett…
Condoni in edilizia: in Campania nuove norme in materia di abusi
Condoni e sanatorie in edilizia, un tema da sempre al centro della burrasca e della polemica: il tema torna all’ordine del giorno grazie ad una legge della Regione Campania, la n. 16/2014, all’interno…
Decreto PA in Gazzetta Ufficiale: ma attenzione allo Sblocca-Italia
È ufficialmente diventato legge dello Stato il Decreto PA: la conversione del Decreto Legge 24/6/2014 n. 90 è infatti stata pubblicata questa settimana in Gazzetta Ufficiale (dopo l’approvazione defin…
Riforma del catasto: dopo le (rapide) vacanze, è tempo di riaccendere i motori
Riforma del catasto, si riparte con il grande progetto di riordino dopo la brevissima pausa estiva: ecco un riassunto degli ultimi accadimenti “agostani” in merito. Ad inizio agosto è stato promosso …
Focus sul permesso di costruire: è sempre necessario per i camper?
Permesso di costruire in relazione a manufatti di non facile collocazione all’interno del novero complessivo delle strutture in edilizia: di quante sfumature si compone il capitolo della disciplina de…
SCIA e permesso di costruire, cosa cambia con i moduli unificati
In questo periodo di riforme, anche l’edilizia ha subito una modifica con i moduli unificati. Il 14 luglio 2014 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.161 – Suppl. Ordinario n. 56 l’accordo cos…
Sostenibilità in edilizia: finalmente fa tendenza!
Sostenibilità in edilizia fa tendenza? Decisamente sì, e, aggiungiamo, finalmente. La quota di energia consumata dal settore delle costruzioni è sempre stata elevata (alcuni potrebbero dire anche ecce…
Riforma del catasto: Marino vs Confedilizia sulle commissioni censuarie
“La riforma del catasto deve essere aperta al confronto con i contribuenti”: questa la dichiarazione che incarna il nodo centrale sollevato ieri in un intervento sul Sole 24 Ore dal presidente di Conf…
Edilizia scolastica e vetro, un binomio di efficienza energetica e sicurezza
Per portare avanti il progetto nazionale del governo di edilizia scolastica sicura ed efficiente dal punto di vista del risparmio energetico, dare ai progettisti, ai tecnici delle PA, ai direttori dei…
Opere stagionali, hanno carattere di temporaneità?
La realizzazione di manufatti precari può comportare un differente regime giuridico qualora, per le sue caratteristiche di “non temporaneo”, possa farlo ritenere idoneo ad alterare lo stato dei luoghi…