Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Sono sanabili le opere edilizie su argini dei corsi d’acqua?
Il divieto di realizzazione di opere edilizie all’interno della fascia di servitù dei corsi d’acqua demaniali è regolato dall’articolo 96 lett. f), del Regio Decreto 25 luglio 1904 n. 523, ma riveste …
Condono edilizio: quando un’opera si può considerare completata funzionalmente?
La sanatoria di opere realizzate abusivamente, mediante l’istituto del condono edilizio, deve soggiacere alle regole previste dalle norme di riferimento, quali: l’epoca di realizzazione, tipologia di …
Il vero contenuto dello Sblocca Italia? Non è un paese per Architetti
Il Decreto Sblocca Italia come simbolo dell’incapacità dell’Italia di cambiare nonostante i propositi, gli auspici e i proclami? Sono tante le opinioni che si sono affollate questa settimana in merito…
Sblocca Italia in Gazzetta: edilizia, ecco cosa cambia in dettaglio
Il presidente della Repubblica ha posto la sospirata firma nella giornata di venerdì sul Decreto Sblocca Italia (Decreto Legge 12 settembre 2014, n.133). Il provvedimento recante rubrica “Misure urgen…
Riforma catasto 2014: Commissioni censuarie, qualcosa è cambiato
La Riforma del Catasto prosegue il suo percorso, ma alcuni ostacoli si stagliano sui lavori parlamentari: secondo le ultime indiscrezioni, infatti, non tutte le condizioni espresse nei pareri delle co…
Muri di cinta e di recinzione: ci vuole il permesso di costruire?
Un “muro di cinta” di altezza pari a 1,70 metri è soggetto a permesso di costruire, non a DIA (SCIA) e tale titolo abilitativo è necessario ogni qual volta l’intervento edilizio determini un’incidenza…
Riforma Catasto tra luci e ombre: intervista all’Ing. Antonio Iovine
Annunciata più volte, ma mai attuata, la riforma complessiva del Catasto sembrerebbe essere finalmente entrata nel vivo quest’anno con la stesura della legge delega n. 23/2014: la finalità principale …
Moduli unici semplificati: ecco 3 Regioni che fungono da battistrada
Il percorso verso l’adeguamento della varie Regioni italiane ai Moduli unici semplificati idonei a accelerare e semplificare le procedure per la presentazione della Scia e del permesso di costruire pr…
CLAMOROSO: il Regolamento unico edilizio salta dallo Sblocca-Italia
Colpo di scena: è stata a sorpresa stralciata dal Decreto Sblocca-Italia la norma sul Regolamento unico edilizio. Tale Regolamento era stato sbandierato negli scorsi giorni come misura-simbolo del pac…
Sblocca Italia, per la casa: novità su frazionamento e accorpamento
Bastano due cose: la comunicazione al Comune e un professionista. Nella bozza del decreto legge Sblocca Italia, approvato dal Consiglio dei ministri ma il cui testo è ancora in fase di riscrittura da …