Riforma catasto: Confedilizia dice sì alle nuove commissioni censuarie

Confedilizia dà il suo benestare al testo (quasi definitivo) del decreto attuativo della delega fiscale relativo alla riforma del catasto: tale decreto (come modificato dalle commissioni Finanze di Ca…

Distanze in edilizia VS barriere architettoniche, annosa questione. Come risolverla?

Nei rapporti di vicinato, il tema del rispetto delle distanze in edilizia, oltre a essere sempre particolarmente sentito, è oggetto di decisioni non sempre semplici quando, in particolare, entrano in …

Quando un’opera edilizia può considerarsi pertinenziale?

Non sempre è di facile individuazione la vera natura di un’opera edilizia e, stabilire quindi, se la stessa possa essere annoverata tra le opere pertinenziali e, questo, sia per l’applicazione del reg…

Revisione Catasto: a che punto è situato il processo di riforma?

Il catasto si configura come un inventario della proprietà immobiliare nel nostro paese e come tale è in grado di individuare e catalogare gli immobili con lo scopo di rilevare caratteri essenziali co…

Buco nero: in sette anni crollano del 70% i permessi di costruire

Il rilascio di permessi di costruire in Italia sono crollati del 70% nell’arco di appena sette anni. A certificarlo è la Banca Mondiale tramite il progetto Doing Business, un’indagine che si svolge da…

Edilizia scolastica, i soldi per le Scuole Sicure arrivano in Gazzetta

Sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la delibera Cipe n. 22/2014 relativa al finanziamento dei progetti della seconda fase del piano di edilizia scolastica “Scuole Sicure”. L’affidamento dei la…

Sblocca Italia, gli architetti rivogliono il regolamento edilizio

Nel corso dell’iter parlamentare del decreto Sblocca Italia bisogna “reintrodurre il Regolamento nazionale” del settore. L’appello arriva dal Consiglio nazionale dell’ordine degli architetti, pianifi…

Permesso di costruire, il silenzio assenso si forma anche tramite PEC

Il silenzio-assenso sulla domanda di rilascio di permesso di costruire si forma anche nel caso l’istanza sia stata inviata per via telematica (c.d. PEC), ma occorre che la stessa sia assistita da tutt…

Moduli unici per lavori in casa: si procede lentamente (almeno per ora)

Il viaggio verso l’abolizione della babele dei formulari che sovrintendono alle procedure dei lavori in casa continua: i tanto sbandierati moduli unici semplificati idonei ad accelerare e semplificare…

Le 5 modifiche importanti in edilizia contenute nello Sblocca Italia

Il Decreto Sblocca Italia (DL n. 133/2014) è in vigore e porta con sé parecchie novità rilevanti in ambito edilizio, urbanistico e paesaggistico. Proviamo, sinteticamente, a fornire ai nostri lettori …