Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Banda larga negli edifici: dal luglio 2015 scatterà l’obbligo
Impianti di comunicazione ad alta velocità in fibra ottica installati in tutti i nuovi palazzi edificati a partire dal luglio 2015: lo stabilisce uno dei numerosi emendamenti inseriti all’interno del …
FINALMENTE! Riforma catasto: approvato il decreto sulle commissioni censuarie
È finalmente giunta l’approvazione definitiva della bozza di decreto legislativo in materia di riforma del catasto (in particolare sul tema delle commissioni censuarie): nella giornata di ieri la Comm…
Proroga Ecobonus 65% e Detrazioni 50%: ecco quello che non vi hanno detto
Ecobonus 65% per riqualificazione energetica e detrazioni 50% per ristrutturazione edilizia sono stati prorogati a tutto il 2015 dalla legge di Stabilità varata la scorsa settimana in Consiglio dei Mi…
Decreto Sblocca Italia, agevolazioni o nuovi contributi?
Il decreto Sblocca Italia ritocca anche le regole del contributo di costruzione, e quelle di riduzione o esonero dal contributo in argomento, con modifiche ed aggiunte di interventi soggetti al previo…
Sblocca Italia, finalmente arriva la SCIA nel Testo unico per l’edilizia
Con il decreto Sblocca Italia arriva finalmente il giusto riconoscimento alla SCIA (Segnalazione certificata inizio attività) proiettandola direttamente nell’ordinamento del Testo unico per l’edilizia…
Antisismica: demolizione solo quando c’è violazione delle norme tecniche
In tema di disciplina delle costruzioni in zona sismica, il potere-dovere del giudice di ordinare la demolizione dell’immobile in caso di condanna per i reati previsti dalla relativa normativa, sussis…
Riforma catasto: un passo necessario secondo professionisti e contribuenti
Il processo di riforma del catasto prosegue all’interno di questo 2014 di cambiamenti: la legge n.23 dell’11 marzo 2014 (quella riportante la Delega Fiscale) ha spalancato le porte della revisione com…
Nozione di “Pertinenze edilizie”, ecco quando si può applicare
Solo pochi giorni fa abbiamo affrontato il tema delle pertinenze edilizie (qui), ma ora una sentenza del Consiglio di Stato ci “costringe” a tornarci su. La natura pertinenziale di un nuovo volume te…
Riforma catasto: la determinazione delle rendite catastali
L’importante processo di revisione della materia catastale prosegue la sua strada: i caratteri peculiari delle rinnovate commissioni censuarie cominciano ad intravedersi ma il cammino è comunque carat…
Permesso di costruire, il termine per l’ultimazione lavori è perentorio?
La sospensione dei lavori per fatti estranei alla volontà del titolare del permesso di costruire costituisce un’interruzione delle opere, e non è di una proroga del termine di fine lavori. Sussiste l’…