DOCFA 4.00.3: la guida all’utilizzo per la corretta compilazione dei modelli

Il software DOCFA consente la compilazione del modello di “Accertamento della Proprietà Immobiliare Urbana”: tramite di esso risulta possibile presentare al Catasto dichiarazioni di fabbricato urbano …

Difformità catastali immobili: provocano la nullità della vendita?

Le difformità catastali possono provocare la nullità dell’atto di vendita di un immobile? La risposta a questo quesito deve considerarsi positiva. Per dimostrarlo presentiamo un esempio pratico: eccol…

Vince il Catasto digitale: le Entrate interrompono l’archiviazione cartacea

L’Agenzia delle Entrate ha interrotto l’archiviazione cartacea degli atti di aggiornamento catastale dei terreni e dei fabbricati e l’ha sostituita con il catasto digitale, cioè con l’archiviazione in…

Riforma catasto: ci sono segnali di ripartenza dell’iter

Il risveglio della riforma del catasto? Non è il titolo di un b-movie dimenticabile, bensì una seria possibilità di ripartenza per l’importante riforma della materia catastale contenuta nella delega f…

Riforma del catasto e commissioni censuarie: lo stato dell’arte

Slitta o meglio langue la riforma del catasto ex legge delega n. 23/2014. Per l’attuazione della riforma erano previsti uno o più convogli (alias decreti legislativi attuativi) uno dei quali è partit…

Come ridurre la rendita catastale per pagare meno tasse

La rendita catastale è un parametro utilizzato in diversi algoritmi per il calcolo delle imposte sugli immobili. Di seguito facciamo una veloce analisi dei casi in cui si può ridurre la rendita catast…

DOCFA 4.00.3: varata la procedura informatica per gli imbullonati

La legge di stabilità 2016, n. 208/2015, articolo unico, al comma 22, reca disposizioni per l’adeguamento delle rendite catastali degli immobili a destinazione industriale e commerciale, censiti nel g…

La superficie arriva in visura: più chiarezza anche ai fini della TARI

L’Agenzia delle Entrate rende disponibile la superficie catastale nelle visure delle unità immobiliari censite nelle categorie dei Gruppi A, B e C. Si tratta di una novità che si appresta a semplifica…

Mancata riforma del catasto, ecco come risolvere le iniquità fiscali

La riforma del catasto è come l’Araba Fenice: tutti dicono che c’è, ma nessuno l’ha mai vista. In realtà la revisione delle rendite catastali, prefigurata dal disegno di legge sulla delega fiscale all…

Riforma catasto, a che punto siamo? L’allarme dell’ANCE

Si torna a parlare di riforma del catasto, dopo l’improvviso stop intercorso nello scorso mese di giugno, quando il percorso di riforma pareva avviato verso il completamento. Il testo del decreto attu…