Catasto
Dati catastali e ipotecari online gratuiti: partita l’iniziativa delle Entrate
Partita regolarmente dallo scorso 31 marzo 2014 l’iniziativa dell’Agenzia delle Entrate per la consultazione gratuita delle banche dati catastali e ipotecarie. Come anticipato su queste pagine…
Riforma del Catasto, le Associazioni non si fidano
Per la Riforma del Catasto ci sarà un monitoraggio sui valori di compravendita e sui canoni di locazione delle unità immobiliari, e non solo. Saranno in 14 a monitorare che l’attuazione della …
Catasto: dal 31 marzo consultazione gratuita dei dati catastali online
Novità sul Catasto. A partire dal prossimo 31 marzo 2014 la consultazione delle banche dati ipotecaria e catastale gestite dall’Agenzia del Territorio (ora confluita nell’Agenzia delle Entrate) avverr…
Mirco Mion (AGEFIS): per la Riforma del Catasto questa è l’ultima chance
“È questa, forse, la volta buona per dare finalmente avvio alla tanto attesa riforma del catasto, anche perché è l’ultima occasione che abbiamo per realizzarla”. Esordisce così Mirco Mion, presidente …
Nuovo Catasto: i vantaggi e gli svantaggi della riforma
La parola d’ordine della riforma del catasto è “dai vani al metro quadro”, ma non sarà solo questo il cambiamento che dovremo attenderci dal nuovo catasto delineato dalla legge sulla delega fiscale, i…
Riforma del Catasto, ecco come la vedono i Geometri
I Geometri esprimono un giudizio tecnico sulla Riforma del Catasto. Servono meccanismi di applicazione vincolati alla capacità contributiva rilevata attraverso l’Isee e si rende necessario l’utilizzo …
Delega Fiscale, passa la Senato la Riforma del Catasto
Il Senato ha dato il via libera al disegno di legge sulla Delega Fiscale, che contiene all’art. 2 la revisione del catasto dei fabbricati, attuando così la tanto attesa riforma del catasto. Il testo d…
Come compilare un documento DOCFA 4.00.2 per una nuova costruzione
Dallo scorso 1° novembre 2013 è diventata obbligatoria l’adozione del nuovo DOCFA 4.00.2, dopo un breve periodo transitorio con la versione precedente del software per l’elaborazione e la gestione dei…
Rendita catastale, la PA deve sempre motivare la variazione
L’ordinanza n. 27008/2013 della Corte di Cassazione ha precisato che la Pubblica Amministrazione deve motivare l’attribuzione della nuova rendita catastale difforme rispetto ai dati forniti dal contri…
Statistiche catastali: mercato italiano fermo, tranne per i capannoni … ma c’è il trucco
Ammonta a 72 milioni di immobili lo stock immobiliare italiano analizzato nella relazione delle Statistiche Catastali 2012 relativo al catasto edilizio urbano, diffuso dall’Agenzia delle Entrate. Il r…