Abuso edilizio: l’ordine di demolizione è giustificato da norme future

Una sentenza del tribunale amministrativo regionale del Lazio ha affermato che l’ordine di demolizione di un edificio abusivo può basarsi su una norma che non esisteva nel periodo in cui è stato reali…

Usi un box garage abusivo. Sei tu che devi ripristinare lo stato dei luoghi?

La realizzazione di opere edilizie abusive, benché realizzate su suolo di proprietà comunale (edilizia residenziale pubblica), comporta la loro demolizione ed il ripristino dello stato dei luoghi. In …

Abusi edilizi in zona agricola, quale sarà il destino dei manufatti?

Sono numerosi i casi di abusi edilizi in zona agricola, nelle diverse zone omogenee del territorio. Molti dei quali, sulla base della consistenza e della tipologia di abuso, possono essere sanati in a…

Condominio e abusi edilizi: il TAR chiarisce il nodo delle parti comuni

Una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia (la n. 208/2015) mette in chiaro le cose all’interno di un ambito che coniuga la disciplina del condominio e il tema degli abusi edilizi. Ma andiamo ad anali…

Reati edilizi: quando è illegittima la demolizione d’ufficio?

Il tema dei reati edilizi è sempre attuale, sia per la facilità cui è possibile incorrervi, sia per i molteplici tipi di interventi che costituiscono abuso edilizio. I reati edilizi possono essere san…

Sopraelevazioni abusive di sottotetti: il Consiglio di Stato picchia duro

Giro di vite sull’applicazione delle sanzioni irrogate nel caso di sopraelevazioni abusive di sottotetti. Recentemente il Consiglio di Stato si è pronunciato sul ricorso di una società immobiliare con…

Tutela del paesaggio: la rilevanza della presenza di altre costruzioni

Tutela del paesaggio e concessione edilizia, due elementi che spesso si pongono in conflitto tra loro: una recente sentenza del Consiglio di Stato (9 aprile 2015, n.1790) mostra una interessante decli…

Abusi edilizi in aree vincolate: il proprietario è sempre responsabile

La responsabilità del proprietario di aree vincolate per il reato di abusi edilizi sussiste anche in assenza di formale affidamento dei lavori come committente. La III sezione penale della Suprema Co…

Abuso edilizio, chi è il responsabile? Scopriamolo

Il tema dell’ abuso edilizio racchiude in sé molteplici aspetti sia sotto il profilo della casistica, che per quanto riguarda le responsabilità e le figure coinvolte nel relativo procedimento. La nor…

Abusi edilizi: eccezioni alla legittimità dell’ordine di demolizione

La giurisprudenza amministrativa amplia e definisce in maniera ulteriore i confini interpretativi relativi al dibattuto tema degli abusi edilizi risalenti nel tempo. Attraverso la recente sentenza del…