Muffe e condense: diagnosi dei luoghi e ricerca della soluzione ad hoc

Già dall’ispezione visiva emergono consistenti macchie di muffa. Ma l’ispezione visiva non è sufficiente. Vediamo come fare una vera indagine

Vizi e difetti degli immobili, contano anche se non ne impediscono l’uso

Lo ribadisce la Corte di Cassazione attraverso la sentenza n. 24230 del 4 settembre 2018

Umidità da condensa o da infiltrazioni di acqua? Come distinguerle e affrontarle

Quando è umidità provocata da un insieme di condizioni ambientali interne e quando è oggetto di infiltrazioni di acqua attraverso le strutture?

Preparare la casa per l’inverno, come fare?

Macchie dei radiatori dell’impianto di riscaldamento, come liberarsene? Elementi esterni come cancelli e serramenti: come prottegerli?

Umidità e muffa in casa: dove controllare, come rimediare

Quello in cui viviamo è mondo ammuffito: il 50% degli ambienti interni in Europa, Nord America, Australia, India e Giappone sono colpiti dalla muffa.

Umidità in casa: cause e soluzioni

Spesso il problema dell’umidità in casa è sottovalutato. Ma è sbagliato non affrontarlo con i metodi giusti.

Infiltrazioni di acqua negli edifici: come leggere i segni

Qualche esempio aiuta a capire meglio cosa succede e come tentare di risolvere il problema delle infiltrazioni d’acqua negli edifici

Il comportamento dell’umidità: cos’è e come si evita

Vapore acqueo, umidità relativa, condensa superficiale e condensa interstiziale. Come si comporta l’umidità?

L’umidità negli edifici spiegata in modo semplice

L’umidità è probabilmente la maggiore causa di deterioramento degli immobili; proprio per questo motivo, abbinato all’ambiente malsano che essa causa, è importante combatterla non appena se ne verific…