Patologie edilizie

Mantenere edifici sani attraverso la scienza applicata: si può?

Come prevenire la formazione di condensa e la crescita di muffe negli ambienti chiusi. Azioni di rimedio per bonificare e rendere salubri gli ambienti di vita

Antimuffa: il ciclo completo per risanare le pareti

MaxMeyer, con BioActive, offre un ciclo completo di prodotti per combattere in modo efficace la muffa negli ambienti umidi.

Consolidamento pilastri in calcestruzzo armato. Come intervenire sul degrado?

Il processo di consolidamento pilastri in calcestruzzo armato prevede l’esecuzione di un’indagine che comprende prove dirette ed indirette. Ecco i dettagli

Antimuffa, ecco tutti i falsi miti: sfatiamoli

Molti “miti antimuffa” non sono la soluzione più adeguata alla rimozione delle muffe o per lo meno non potranno mai raggiungere il livello igienico richiesto. Vediamoli. E vediamo anche qualche consig…

Danni da infiltrazioni per piastrelle rimosse, di chi è la responsabilità?

Si parla di dolo quando l’evento è stato determinato in modo intenzionale; si parla di colpa quando si è verificato a causa di negligenza…

Umidità e Muffe in casa: rischi per la salute, prevenzione e azioni correttive

Umidità e muffe in casa: quali i rischi per la salute degli inquilini? I consigli degli esperti per la prevenzione e le soluzioni per risolvere il problema

Muffe e condense: come può intervenire il progettista?

L’eliminazione a posteriori delle cause e dei danni derivanti dalla presenza di acqua nelle strutture può essere tecnicamente complessa ed economicamente costosa. Cosa fare?

Muffe e condense: diagnosi dei luoghi e ricerca della soluzione ad hoc

Già dall’ispezione visiva emergono consistenti macchie di muffa. Ma l’ispezione visiva non è sufficiente. Vediamo come fare una vera indagine

Vizi e difetti degli immobili, contano anche se non ne impediscono l’uso

Lo ribadisce la Corte di Cassazione attraverso la sentenza n. 24230 del 4 settembre 2018

Umidità da condensa o da infiltrazioni di acqua? Come distinguerle e affrontarle

Quando è umidità provocata da un insieme di condizioni ambientali interne e quando è oggetto di infiltrazioni di acqua attraverso le strutture?