Isolamento Termico

La chiusure trasparenti dell’involucro edilizio: le nuove tecnologie

Le superfici delle chiusure trasparenti assumono un ruolo importante nella valutazione della qualità energetica dell’edificio, infatti risultano essere la parte “debole” dell’involucro. Le caratterist…

Sistema Stiferite Pendenzato, termoisolante prefabbricato per pendenze

Stiferite ha recentemente presentato al mercato il nuovo sistema termoisolante prefabbricato Pendenzato che permette di progettare e realizzare elementi modulari preassemblati che costituiscono sia un…

ISOLCONFORT: certificazione EPD per i suoi prodotti

In Italia si sente parlare molto di edilizia sostenibile e prodotti attenti all’impatto ambientale, ma l’offerta non sempre garantisce la risposta “green” attesa dal mercato. Infatti oggi i progettist…

Lavori in casa, le cause dell’umidità di risalita: come combatterle?

L’ umidità di risalita è una problematica che affiora con estrema forza nel caso in cui ci si trovi strutture poste in piani interrati, seminterrati ed anche a piano terra. I locali collocati a tali l…

Ponti termici: come affrontare una delle cause della formazione di muffe in casa

La formazione di muffe è un problema molto comune e che si presenta sempre più spesso all’interno delle abitazioni: percentuali di umidità troppo elevata, scarsa aerazione degli ambienti, esposizione …

Le quattro cause principali della formazione dell’umidità in casa

I problemi di umidità in casa possono essere causati da: condensazione, ponti termici, umidità di risalita e infiltrazioni. Esaminiamo brevemente le quattro cause di formazione di umidità anche con l’…

Come valutare i ponti termici per la certificazione energetica degli edifici

La valutazione dei ponti termici è operazione essenziale per la corretta esecuzione della certificazione energetica degli edifici, oltreché, naturalmente, per controllare le prestazioni energetiche de…

Umidità di risalita, la soluzione definitiva è a “impatto zero”

L’ umidità di risalita capillare costituisce uno dei problemi che si presentano più frequentemente negli interventi di restauro e risanamento degli immobili, sia residenziali che storici. I danni sull…

Il cappotto termico si è gonfiato? Ecco come prevenire il problema

Può capitare, soprattutto se l’installazione non è eseguita da tecnici esperti e a regola d’arte, come insegna il Consorzio Cortexa, che il rivestimento plastico del sistema a cappotto per l’isolament…

Con Fabio Staffolani di Knauf parliamo di isolamento termico acustico

Pubblichiamo l’intervista al Dott. Staffolani, Managing Director di Knauf Insulation S.p.A., dedicata a Supafil, un prodotto isolante da insufflaggio innovativo ed ecosostenibile, in lana di vetro, ot…