Isolamento Termico
Efficienza energetica in casa: la qualità fa la differenza. I materiali a tutela della salute
L’efficienza energetica in casa portata all’estremo può essere causa di rischi per la salute degli occupanti. Quali materiali tutelano la salute?
Impermeabilizzazione in edilizia: come posare le guaine bituminose
Tante volte abbiamo parlato di come eseguire la scelta di un sistema impermeabile. Una cosa però non abbiamo mai spiegato: come si fa a capire se una posa è corretta o no!
Il comportamento dell’umidità: cos’è e come si evita
Vapore acqueo, umidità relativa, condensa superficiale e condensa interstiziale. Come si comporta l’umidità?
Isolamento termico, l’intervento su due villette famigliari
La scelta dei prodotti da utilizzare per raggiungere alte prestazioni energetiche è ricaduta sui sistemi di Isolconfort
L’umidità negli edifici spiegata in modo semplice
L’umidità è probabilmente la maggiore causa di deterioramento degli immobili; proprio per questo motivo, abbinato all’ambiente malsano che essa causa, è importante combatterla non appena se ne verific…
Cappotto termico: si ottiene il 20% di risparmio in denaro
Il rapporto dell’Enea calcola il rapporto tra l’installazione del cappotto termico e il risparmio in bolletta
Posa del cappotto termico negli edifici: i 7 errori da evitare (con foto)
Sulle buone pratiche per la corretta installazione del cappotto termico negli edifici si sono versati i leggendari “fiumi di inchiostro”. Ma, nonostante tutto, visitando i cantieri ci si può ancora im…
Rivestimenti ai silicati per esterni: Visolsilica RS
Viero presenta Visolsilica RS, la nuova gamma di finiture per esterni ai silicati, ideale per edifici nuovi e recupero edilizio, anche con cappotto termico
Impermeabilizzazione: il caso delle soglie di finestre e portafinestre
La regola dell’arte per la corretta impermeabilizzazione delle soglie di finestre e portafinestre
Impermeabilizzazione terrazzi e tetti: i fattori che aumentano le infiltrazioni
Dimensioni, giunti di dilatazione, dettagli costruttivi, attraversamenti, pendenza, discontinuità di forma, nessuna manutenzione. Ecco le cause generali, vediamo ora i dettagli.