Impianti
Progettare un impianto fotovoltaico: con Sun Ballast la regola è avanguardia
In un settore in rapida evoluzione come quello del fotovoltaico, un’installazione di successo si basa su due elementi fondamentali: tecnologia d’avanguardia e supporto tecnico preciso e puntuale
I difficili miti da sfatare sugli impianti fotovoltaici
Cinque falsi miti sul fotovoltaico difficili da demolire. Ecco come stanno effettivamente le cose in tema di occupazione del suolo, paesaggio e biodiversità, inaffidabilità, incendi e inquinamento
Prezzo Gas in calo: bolletta di febbraio più bassa del 13%
ARERA ha comunicato il valore della materia prima gas di febbraio, in calo anche rispetto alla riduzione di gennaio (ma nel periodo marzo 2022-febbraio 2023 la spesa per famiglia è cresciuta del 16%)….
Bonus sistemi di accumulo: al via le domande. Le istruzioni
L’Istanza deve essere inviata a partire dal 1° marzo 2023 ed entro il 30 marzo 2023. Ecco in che modo verrà calcolata la percentuale del Bonus
Fotovoltaico: come ottimizzare il layout a seconda degli ombreggiamenti locali
In fase progettuale è necessario prevedere la disposizione dei moduli su più file, in maniera che queste non siano soggette ad auto-ombreggiamento. Analizziamo i passi da seguire al fine di ottimizzar…
VMC: come avviene la distribuzione e quali sono le perdite di carico nelle tubazioni?
Il progettista sceglie, a seconda del tipo di distribuzione, il diametro, quindi il primo dato che deve conoscere per effettuare il corretto dimensionamento è la portata di aria necessaria all’ambient…
Consumi teleriscaldamento: IVA ridotta con la Legge di Bilancio 2023
L’agevolazione è valida per i consumi stimati o effettivi dei mesi di gennaio, febbraio e marzo del 2023
Modello unico realizzazione impianti fotovoltaici: le istruzioni per l’invio
I nuovi template sono stati pubblicati su sito del GSE e potranno essere utilizzati dal 1° febbraio 2023
Dall’UE regole per semplificare iter autorizzativi e accelerare la diffusione di pompe di calore
Per agevolare l’istallazione e la diffusione della tecnologia, il Regolamento UE 2022/2577 promuove procedure autorizzative più brevi
IVA pellet ridotta al 10% dalla Legge di Bilancio 2023
L’obiettivo è quello di andare incontro alle famiglie italiane che utilizzano il pellet come fonte di riscaldamento domestico e che stanno riscontrando difficoltà a causa dell’aumento dei costi …