Edilizia
Qualità urbana, Audis definisce un protocollo per Roma
Uno studio per definire il Protocollo della Qualità Urbana della Capitale. Sperimentare uno strumento di lavoro condiviso tra pubblico e privato da applicare ai progetti di trasformazione urbana compl…
Ristrutturazioni fuori sagoma, caos sulla legge in Lombardia
Pubbliche amministrazioni e progettisti in subbuglio a Milano dopo che la sentenza n. 309/2011 della Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la normativa lombarda che consente nelle ristruttura…
Design, il Milleproroghe innesca la dura reazione delle Associazioni
Approvato il Milleproroghe dal Senato, si riducono i tempi della moratoria per la tutela del diritto d’autore per il design industriale storico. Le dichiarazioni contrarie e agguerrite del presidente …
Costruzioni in default, appello dell’Ance al Governo
Il Comitato di Presidenza dell`Associazione nazionale dei costruttori edili, riunitosi ieri a Roma, ha dichiarato lo stato di default del settore, stretto tra l`assenza di efficaci politiche di svilup…
Il Regolamento edilizio d’Italia, la proposta di Legambiente
Com’è la casa ideale? Quella progettata e costruita in modo tale da avere bisogno di una ridotta quantità di energia per il riscaldamento e il raffrescamento, che sfrutta comunque le fonti rinnovabi…
Il Governo Monti chiederà al Vaticano il pagamento dell’Ici
L’esenzione Ici per le proprietà della Chiesa sul territorio italiano non è più sostenibile. Il Governo Monti, alla vigilia della ricorrenza dei Patti Lateranensi, si prepara a chiedere alle autorità …
Edilizia, al via a Caserta la Commissione per l’idoneità progettuale
E’ stata istituita presso il Comune di Caserta la Commissione per l’idoneità progettuale. La norma è stata approvata il 27 gennaio scorso dal Consiglio Regionale e trasferisce ai comuni le attività …
Restauro del Colosseo. Il TAR chiede chiarimenti
Nuovo capitolo nella vicenda del restauro dell’Anfiteatro Flavio. A seguito dell’intervento del Codacons e della Uil Beni culturali (leggi articolo), che sollecitavano l’intervento dell’Antitrust e de…
Decreto semplificazioni, cosa cambia per i professionisti tecnici e le imprese
Nei due titoli di cui si compone il decreto sulla semplificazione e lo sviluppo, sono contenuti numerosi provvedimenti di sostegno allo sviluppo economico del sistema Paese. Rimandando alla lettura de…
Approvato il Piano di ricostruzione a L’Aquila
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera relativa al Piano di ricostruzione per la città e per le frazioni, che definisce obiettivi strategici e prevede un impegno di circa 5 milia…