Edilizia

Riforma fiscale, stretta finale per l’IMU

Tempi stretti per trovare soluzioni adeguate al nodo dell’IMU nel decreto sulla riforma e semplificazione fiscale che è attualmente all’esame del Senato. Il via libera da parte di Palazzo Madama dovre…

Liberalizzazioni, pubblicata in G.U. la legge di conversione

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 24 marzo 2012 la legge n.27/2012 di conversione del d.l. liberalizzazioni. Ricordiamo tra le novità: – abrogazione delle tariffe professionali, che po…

Imu, l’appello dei sindaci per l’esenzione degli immobili comunali

Il sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha promosso un appello dei sindaci delle Città metropolitane, a sostegno delle proposte dell’Anci, affinché il Governo esenti i Comuni dal pagamento dell’Imu pe…

Imu, aumenti fino al 700% per gli immobili in locazione

La Confedilizia ha diffuso i dati relativi agli aumenti determinati in concreto dall’introduzione dell’Imu sperimentale sugli immobili concessi in locazione nei Comuni che risulta abbiano già approva…

Imu su fabbricati rurali, mancano ancora i dati ufficiali sul gettito

Per l’Agenzia del Territorio non è ancora possibile fornire dati ufficiali sul gettito complessivo derivante dalla’applicazione dell’Imu sui terreni agricoli e i fabbricati rurali. Lo ha dichiarato G…

Prestazione energetica degli edifici, le novità in Emilia Romagna

Con la Delibera della Giunta regionale n. 1366 del 26 settembre 2011, che entrerà in vigore il 31 maggio 2012, l’Emilia-Romagna è la prima Regione a recepire nella propria disciplina disposizioni i…

Riforma fiscale, IMU più leggera per fabbricati rurali, Comuni e IACP

Una pioggia di emendamenti al decreto legge 16/2012 sulla riforma fiscale prevedono un alleggerimento dell’IMU. È quanto si apprende esaminando le proposte di modifiche al decreto sulla semplificazion…

Paesaggio, la Regione Lazio delega ai Comuni i piccoli interventi

La Giunta Polverini ha dato il via libera alla proposta di legge regionale per il conferimento della funzione autorizzatoria in materia di paesaggio ai Comuni dotati di strumento urbanistico generale …

Lombardia, 60 mln dal Fondo Rotativo per Kyoto

Dei 600 milioni complessivamente messi a disposizione dal Fondo Rotativo per Kyoto, il 10% sarà a disposizione delle realizzazioni in Lombardia. I progetti finanziabili, lo ricordiamo, comprendono: in…

Riforma fiscale, le principali novità del decreto legge

Il decreto legge sulla riforma fiscale (d.l. 16/2012) che apporta misure di semplificazione tributarie entra nel vivo del dibattito. Abbiamo già fornito alcune anticipazioni riguardanti la riforma del…