Danni e difetti di sistemi e materiali

Deformazioni permanenti dei lapidei indotte da agenti atmosferici: il bowing

Possiamo osservare questo fenomeno soprattutto nelle lastre dei monumenti commemorativi, nelle lapidi e nelle targhe toponomastiche storiche di varie città. Ecco a cosa è dovuto

Degrado pietre e laterizi: gli effetti corrosivi sui lapidei causati dalla pioggia

L’acqua di pioggia è particolarmente corrosiva, poiché ha notevoli capacità di disciogliere i gas presenti in atmosfera. Qui spieghiamo quali sono gli effetti sui materiali lapidei

Illuminazione urbana. In un manuale le soluzioni contro la corrosione negli apparecchi

Il volume approfondisce il tema dell’illuminazione pubblica e dei problemi della corrosione fornendo indicazioni sulle soluzioni da adottare per preservare i materiali

Impermeabilizzazioni dei locali interrati: gli errori più comuni

Spesso, chi si occupa della protezione dall’acqua dei locali interrati, segue erroneamente le stesse logiche e gli stessi criteri che vengono adottati nelle coperture. Ecco quali sono le criticità più…

Impermeabilizzazioni in edilizia: un manuale su materiali, condizioni di utilizzo, difetti e correttivi

Spesso la correzione dei difetti diventa molto onerosa, anche perché non si limita alla pura e semplice riparazione del sistema impermeabile, ma necessita di opere aggiuntive e integrative. Tutte le i…

Degrado celle fotovoltaiche: cause e contromisure al PID che colpisce gli impianti

Le celle affette da PID, avendo una capacità di generazione fotovoltaica inferiore a quelle sane, emettono meno radiazione ultravioletta, fino ad essere completamente “spente” quando il degrado è tota…

Dispersione acustica infissi: i punti critici che compromettono l’isolamento

L’isolamento acustico degli infissi è un risultato molto complesso da ottenere. Le prestazioni certificate sono diverse da quelle in opera dove, oltre all’infisso dobbiamo considerare il vano murario …

Tenuta all’aria di una copertura: gli effetti sugli edifici e le patologie edilizie

Analizziamo nel seguito un caso pratico in cui gli effetti della scarsa tenuta all’aria di un fabbricato erano stati confusi con una infiltrazione dal tetto

Patologie infissi e acustica: criticità, punti deboli e possibili soluzioni

Le abitazioni del passato con infissi datati e vecchie installazioni sono il principale teatro delle criticità acustiche. Ecco come intervenire per risolverle

Connessione cappotto finestra: da Cortexa una guida con indicazioni progettuali e applicative

All’interno della guida vengono presentate tre diverse possibilità di affrontare il nodo finestra durante la posa di un Sistema a Cappotto, ovvero soluzione con profili in PVC, con elementi prefiniti …