Catasto

Frazionamenti terreni: come cambia la procedura dal 1° luglio 2025

A partire dal 1° luglio 2025 sarà introdotta la modalità telematica per il frazionamento dei terreni…

Controlli dati catastali Superbonus, dal Consiglio Geometri le istruzioni per i tecnici

L’Agenzia delle Entrate avvia controlli sugli immobili che hanno beneficiato del Superbonus 110%, co…

Dal 2025 zero costi per la consultazione telematica di banche dati ipotecarie e catastali

Entrate, con un provvedimento del 30 dicembre 2024, definisce le modalità di consultazione telematica delle banche dati ipotecarie e catastali e regola l’accesso senza costi di gestione informatica …

Manovra 2025: controlli a tappeto su chi ha utilizzato i Bonus e non ha aggiornato la rendita catastale

Dopo la già annunciata revisione delle aliquote dei Bonus edilizi scatta il controllo su chi ha utilizzato questi Bonus per lavori di rilievo ma si è poi “dimenticato” di aggiornare la rendita catasta…

Immobili in Italia, una panoramica su: intestatari, dimensioni e vani

Una panoramica dettagliata sugli immobili italiani: esploriamo i dati catastali, i principali intestatari e la distribuzione dei vani. Dalle Entrate, un’analisi che rivela le tendenze del mercato immo…

Sister: nuovi servizi per la consultazione delle mappe catastali

Questi nuovi servizi comprendono la possibilità di consultare le visure di stadi storici delle mappe e di acquistare immagini dei fogli originali di impianto e i file vettoriali delle mappe, anche in …

Catasto, nuova versione di Pregeo 10: 10.6.3

A partire dal 18 aprile 2024, con una nuova Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate, la redazione degli atti di aggiornamento geometrico dovrà essere eseguita utilizzando la versione “10.6.3 – APAG 2.1…

A cosa serve e come si ottiene una planimetria catastale online

Cosa è una planimetria catastale e come è possibile farne richiesta? Ecco una breve guida con consigli utili per ottenere il documento online

Categorie catastali immobili: guida per tecnici e privati cittadini

Vediamo quali sono le categorie catastali esistenti, come consultarle e perché è importante avere questa informazione sugli immobili

Dal numero civico al codice fiscale, ecco come e quali dati catastali correggere online

Quali sono i dati catastali che è possibile rettificare online? Quali documenti occorrono? Per non incappare in problematiche future è preferibile intervenire. Ma come fare? Una breve guida

Verifica conformità edilizia-urbanistica e catastale: la check list della documentazione necessaria

Tale verifica è più appropriata per immobili a destinazione residenziale che hanno ad oggetto sia la compravendita, sia la progettazione di futuri interventi edilizi di modifica del fabbricato o delle…

Cambio categoria catastale: vincolo comunale può essere di carattere testimoniale

La tutela del valore identitario e testimoniale degli edifici del centro della città può essere manifestata con l’appartenenza del fabbricato ad una specifica categoria catastale, pur non avendo quest…