Superbonus
Quanto costa il Superbonus 110 allo Stato? L’esempio dell’intervento-tipo
Dal modello empirico, elaborato da ANCE, è emerso che, se lo Stato spende 57 miliardi per i bonus, ne incassa direttamente 26 miliardi, ovvero il 47% della spesa complessiva
Come evitare il contenzioso Superbonus: strategie e consigli tecnici, legali e fiscali
Un webinar che ha l’obiettivo di mettersi dalla parte dei professionisti, degli amministratori di condominio, delle imprese e dei proprietari immobiliari per fornire strategie e consigli tecnici, lega…
Il Superbonus fotovoltaico e le Comunità Energetiche: rapporto tra detrazioni edilizie e CER
Un breve riepilogo sul Superbonus con evidenza di quali sono i requisiti che devono esistere affinché si possa utilizzare la super detrazione (con dei limiti) per agevolare gli impianti realizzati da …
Lordo o netto? Quale reddito considerare nel calcolo del quoziente familiare per Superbonus 90
Il quoziente familiare si calcola sulla base dei redditi complessivi del nucleo familiare e va considerato il reddito lordo percepito
Remissione in bonis solo per banche, nessuna proroga cessione oltre il 31 marzo a soggetti diversi
Più tempo a disposizione per cercare un cessionario all’interno del sistema finanziario, ma nessuna possibilità di comunicazione in ritardo se si tratta di soggetti diversi
Salvagente per chi non trova il cessionario: detrazioni Superbonus in 10 anni
Per evitare la perdita del vantaggio fiscale del Superbonus, anche quando non c’è sufficiente capienza nell’imposta per poter usufruire direttamente della detrazione, arriva la possibilità di spalmare…
Superbonus 110 unifamiliari: confermata proroga al 30 settembre
La novità riguarda ovviamente i casi in regola con i lavori, ossia le unifamiliari con lavori realizzati per almeno il 30% del progetto entro la data del 30 settembre 2022
Sblocco crediti Superbonus. Poste e banche ripartono con le acquisizioni
Si tratta però di uno sblocco mirato e gli istituti finanziari, prima di ripartire con le acquisizioni dei crediti, restano in attesa delle nuove regole che saranno contenute nella legge di conversion…
Superbonus: invio asseverazioni Enea entro il 24 marzo per accedere alla cessione crediti
L’invio della comunicazione, per esercitare le opzioni, all’Agenzia delle Entrate è fissato al 31 marzo. Ma per poter rientrare nel termine di fine mese è necessario che la trasmissione dell’asseveraz…
Pratiche interventi correlati presentate dopo decreto stop cessioni: a rischio il progetto complessivo
Ci sono contribuenti che si trovano in un cul de sac, come chi a cavallo della entrata in vigore del decreto n.11 ha presentato nuove pratiche edilizie per ulteriori interventi sul medesimo immobile, …