Superbonus

Superbonus, su quanti immobili si può sfruttare?

Il decreto Rilancio parla di massimo due unità, ma come regolarsi in concreto quando si è proprietari e/o comproprietari di più unità immobiliari da riqualificare? E in caso di Super Sismabonus?

Superbonus a carico di un solo condomino? Si può, senza chiedere soldi agli altri proprietari

Uno scenario favorevole per i condomini “parassiti” che pur non accollandosi le spese per la realizzazione degli interventi sulle parti comuni, ne beneficiano direttamente e non avranno eventuali cons…

Trasferimento immobile: vendita o successione. Ecco cosa accade al Superbonus

Le quote residue del Superbonus si trasferiscono agli eredi o agli acquirenti di un immobile, ma attenzione l’agevolazione si perde al secondo passaggio ereditario. Qui spieghiamo come funziona

Cappotto termico condominio, soluzioni per non restringere i balconi aggettanti

Non tutti sono d’accordo nel vedersi ridurre lo spazio calpestabile del balcone a causa dell’intervento di isolamento della facciata, che porta con sé un aumento di spessore delle pareti

Superbonus 110%: nuova guida riassuntiva dall’Agenzia delle Entrate

Non solo Superbonus, anche bonus arredi e recupero del patrimonio edilizio. Ecco cosa contiene la Guida scaricabile a fine articolo

Superbonus isolamento soletta garage: spesa ripartita tra i condomini

Pur trattandosi di singoli box, per le Entrate l’intervento viene equiparato ad un intervento condominiale che rientra nel processo di riqualificazione dell’intero fabbricato. Ma allora chi ha l’ultim…

Regole rifiuti da cantiere Superbonus, come gestirli e smaltirli

Chi gestisce il cantiere è il produttore del rifiuto e responsabile del suo deposito, che dura un anno al massimo. Ecco cosa fare per smaltire in economia gli inerti con le norme vigenti

Ok Superbonus per edifici in corso di definizione

Parliamo di quegli edifici appartenenti alla categoria F/4 a cui non è attribuita alcuna rendita catastale. Ecco il chiarimento delle Entrate

Assicurazioni e Superbonus 110%: cosa rischiano i professionisti in caso di asseverazioni errate?

Per i lavori legati all’efficientamento energetico, il tecnico si deve avvalere di una buona copertura assicurativa nel caso di dichiarazioni errate o mendaci. Ecco un supporto per garantire il corret…

Ok Superbonus e abusi. Il MEF conferma: nessuna conseguenza fiscale

il MEF precisa che la presenza di un abuso non ha conseguenze di tipo fiscale per il 110 ma ciò non esclude controlli e accertamenti da parte delle amministrazioni comunali