Sismabonus
Interventi FRCM Sismabonus 110%: il confinamento dei pilastri in muratura
I sistemi FRCM, possono essere applicati per il confinamento di pilastri, necessario quando sollecitati da sforzi di compressione oltre il loro limite di resistenza. Leggi il focus
Asseverazioni, istruzioni e moduli da usare
Guida veloce per la redazione dei documenti sia dello stato finale che per specifici SAL, a chi e come si trasmette (link a ENEA)
Sismabonus 110 per demolizione ricostruzione, regole bonus acquisti
Riprendiamo le risposte della Commissione CSLP: dal caso di interventi di riparazione o locali, al SuperSismabonus acquisto, asseverazione dei costi e attribuzione della classe di rischio
Super Sismabonus: gli interventi di riparazione o locali sono ammessi?
Il chiarimento arriva dalla Commissione di Monitoraggio Sismabonus del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che pubblica una nuova raccolta di quesiti e risposte sui dubbi legati all’applicazione d…
Sismabonus 110%, non serve il salto di due classi
Basta attestare il miglioramento antisismico per ottenere l’agevolazione maggiorata. In esclusiva i dettagli
Rinforzo FRCM Superbonus. Focus sui cordoli sommitali in muratura lamellare
La soluzione dei sistemi FRCM permette di costruire cordoli meglio inglobati nel tessuto murario con tecniche più speditive senza creare disequilibri nelle rigidezze tra cordolo e parete sottostante. …
Possibile rifare i pavimenti con il Super Sismabonus?
Agenzia delle Entrate spiega che in caso di lavori antisismici, che rientrano nel Superbonus 110%, sono agevolabili anche gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Compreso il rifacime…
Sismabonus ordinario o super? Con il 110% non è possibile scegliere
Per i soggetti ammessi al 110% esiste l’obbligo di attuazione della super agevolazione in quanto non sussisterebbe la possibilità di scegliere quale agevolazione applicare. Ecco il chiarimento della C…
Asseverazione tardiva per interventi riduzione rischio sismico? Niente Superbonus
L’Agenzia delle Entrate si è soffermata sulle tempistiche di presentazione dell’asseverazione, precisando in che modo queste possano incidere sul godimento o meno dell’agevolazione.
Sismabonus FRCM: come utilizzarli per rinforzo a pressoflessione di pareti murarie?
In questo articolo valutiamo come applicare e dimensionare un pannello murario per un rinforzo a pressoflessione nel piano e fuori dal piano mediante sistemi FRCM.