Sismabonus
Abuso edilizio, per combatterlo niente IMU e Tasi per 5 anni?
La proposta di Casa Italia per combattere l’abusivismo: istituire un potere sostitutivo dello Stato nei Comuni svogliati, togliere Imu e Tasi a chi vuole demolire e ricostruire
Sismabonus: i 4 casi in cui non vale
Il Sismabonus vale solo per il consolidamento e non per la ricostruzione, per gli interventi non precedenti al 2017, non vale se vendi l’immobile e non è cumulabile.
Case popolari, Sismabonus anche per gli alloggi ERP nella prossima Legge di Bilancio
Per adeguare il patrimonio delle case popolari, servirebbero dai 360 ai 400 milioni di euro. Un numero così elevato (26 mila) di case inagibili è inammissibile per un paese con quasi 5 milioni di pove…
Sismabonus, capannoni: ecco cosa c’è che non funziona
Il tetto di spesa del Sismabonus, fissato a 96mila euro per tutte le tipologie di edificio, blocca gli interventi sui capannoni e spinge a soluzioni fantasiose.
Ecobonus e Sismabonus: la cessione del credito per i condomìni
Le novità della manovrina per gli incapienti in attesa delle indicazioni dell’Agenzia delle Entrate. C’è anche una piattaforma per l’incontro tra chi cede il credito e chi lo riceve.
La Manovrina è legge: parte la detrazione 85% per l’antisismica
Tutte le novità contentute nella Manovrina per i progettisti e per i cittadini.
Cessione del credito Ecobonus e Sismabonus in condominio: come fare
Mancava il Provvedimento delle Entrate: eccolo, con le istruzioni, sia per il Sismabonus sia per l’Ecobonus
Manovrina, oggi l’ok: le novità su Ecobonus ed edilizia
Chi ha un basso reddito potrà cedere il credito fiscale del 65% per l’Ecobonus direttamente alle banche, incassando subito almeno gran parte del denaro
Manovrina, ok a Sismabonus per demolizioni e ricostruzioni
È l’ultima novità sul Sismabonus: vediamo cosa vuol dire e rivediamo i punti fondamentali della detrazione per gli interventi antisimici.
Sismabonus: tutte le novità, in modo semplice
Il Sismabonus, la detrazione fiscale sui lavori di miglioramento sismico delle costruzioni esistenti, è stato introdotto dalla Finanziaria 2017: come funziona.