FederlegnoArredo rilancia: dopo il Bonus Mobili, IVA agevolata per gli arredi

Aliquota IVA agevolata all’8% per l’acquisto degli arredi. È quanto torna a chiedere FederlegnoArredo, la Federazione del settore del legno e dell’arredamento. La proposta è stata formulata dal presid…

Destinazione Italia, il testo del Decreto approvato dal CdM

Per i lettori di Ediltecnico.it presentiamo il testo dello schema di Decreto Destinazione Italia, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 13 dicembre e che presto approderà in Gazzetta Ufficial…

Pagamento saldo IMU: fino al 16 giugno 2014 per sanare gli errori senza sanzioni

È stato approvato dalla Commissione Bilancio della Camera un emendamento alla Legge di Stabilità 2014 che consente ai contribuenti, che hanno versato il saldo IMU 2013 per seconde case, negozi e capan…

Niente Bonus Mobili per chi spende di più negli arredi

Ecco un nuovo vincolo per il Bonus Mobili, l’incentivo che dà la possibilità di fruire della detrazione 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici efficienti contestualmente a lavori di ristrutt…

DURC irregolare: la sospensione dei benefici non è immediata

La sospensione del DURC e quindi dei benefici “normativi e contributivi” in forza di una causa ostativa al suo rilascio opererà necessariamente a far data dalla scadenza dei 120 giorni di un eventuale…

Dissesto idrogeologico, i 30 mln della Legge di Stabilità sono pochi

Fra le priorità proposte dalla Commissione Ambiente per modificare la Legge di Stabilità ci sono l’aumento degli investimenti contro il dissesto idrogeologico e l’allentamento del Patto di Stabilità i…

Il Fisco ci ripensa: Bonus Mobili solo con interventi straordinari

L’interpello della direzione del Veneto dell’Agenzia delle Entrate contribuisce a creare un bel caos sul Bonus Mobili e sulle tipologie di interventi edilizi che danno accesso all’agevolazione fiscale…

Mini IMU, a risparmiare saranno i proprietari di immobili di pregio

    Se entro lunedì 16 dicembre il Governo non troverà i 380 milioni di euro necessari a coprire anche l’incremento dell’aliquota IMU decisa dalle amministrazioni locali, i cittadini di ci…

Risparmio Energetico: Detrazione 65% e Conto Termico sono realmente efficaci?

Motivi di carattere ecologico ed economico hanno reso i temi del risparmio energetico delle costruzioni e dell’impiego razionale delle risorse di strettissima attualità non solo tra i tecnici e gli ad…

Detrazione 65%, interventi di isolamento dell’involucro edilizio

Riprendiamo il nostro mini ciclo di post di approfondimento sui singoli interventi coperti dalla Detrazione 65% per gli interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici. Dopo es…