Bonus Ristrutturazioni
Ricostruzione da un rudere, ristrutturazione o nuovo intervento?
Il concetto di rudere è chiaro all’immaginario comune e nel buon senso chiunque vi dirà che si tratta di un manufatto fatiscente che non è abitabile e, raramente, riesce a rimanere in piedi, in quanto…
Beni culturali, spiragli sulla qualifica dei restauratori
Il sottosegretario ai Beni culturali Roberto Cecchi ha convocato una riunione per discutere, con i sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, della problematica della disciplina di q…
Ristrutturazioni fuori sagoma, caos sulla legge in Lombardia
Pubbliche amministrazioni e progettisti in subbuglio a Milano dopo che la sentenza n. 309/2011 della Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la normativa lombarda che consente nelle ristruttura…
Riqualificazione e ambiente. Costruttori, architetti e Legambiente insieme per le eco-città
È necessario andare nella direzione dello sviluppo urbano e della manutenzione, non del consumo del suolo. Riqualificazione organica e strutturata del patrimonio immobiliare del nostro Paese è una pri…
Approvato il Piano di ricostruzione a L’Aquila
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera relativa al Piano di ricostruzione per la città e per le frazioni, che definisce obiettivi strategici e prevede un impegno di circa 5 milia…
Pgt di Milano, le novità approvate dalla Giunta
La Giunta comunale milanese ha approvato il nuovo Piano di Governo del territorio (Pgt). Grande importanza è attribuita a un’idea fondamentale: la città intesa come bene comune, principio in base al q…
Riqualificazione energetica edifici e protocollo di Kyoto, interviene Clini
Il ministro dell’Ambiente Corrado Clini è favorevole a una stabilizzazione nel tempo della detrazione fiscale del 55% sulle spese per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici: “per …
Chi ha paura di demolire e ricostruire?
Un anno fa mi trovavo nel cuore di Praga: Piazza Venceslao. Scesa dalla metro a Mustek (ai piedi quindi della salita lungo cui si snoda la Piazza), quando sono risalita in superficie ho guardato verso…
Detrazioni 55% e 36%. Aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate
L’Agenzia delle entrate ha aggiornato la guida sulle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico (detrazioni 55% e 36%). Nel documento sono descritti i vari tipi di intervento per i quali si può …
Decreto Salva Italia, detrazioni fiscali al sicuro
Nel nuovo decreto Salva Italia sono presenti alcune disposizioni che riguardano la materia edilizia, ma hanno riflessi fiscali. Mi riferisco all’articolo 4 del decreto medesimo (n. 201/2011) che dis…