Appalti

Gare d’appalto: ANAC conferma la revisione prezzi anche in diminuzione

La revisione prezzi negli appalti pubblici non si applica solo agli aumenti, ma anche alle riduzioni. ANAC e MIT confermano l’obbligo per le stazioni appaltanti di adeguare i contratti ai prezzari agg…

Contratti pubblici: per modifiche contrattuali e varianti in corso d’opera occorre la comunicazione telematica all’ANAC

Addio posta elettronica certificata (PEC) e modulo di acquisizione dati risalente al 2016, con il nuovo Codice Appalti si passa alla comunicazione telematica

Correttivo appalti e nuovo calcolo parcelle dei servizi di ingegneria e architettura

Ridefiniti i criteri di calcolo dei corrispettivi per i servizi di ingegneria e architettura. Tre le modalità diverse per i compensi da prevedere per le prestazioni e due gli ambiti principali: quello…

Incentivi funzioni tecniche dopo il correttivo appalti: da ANCI facsimile di regolamento per i Comuni

Il Quaderno ANCI supporta gli enti locali, fornendo linee guida e un modello regolamentare aggiornato alle ultime modifiche normative

OICE aggiorna il disciplinare-tipo per i servizi tecnici dopo il correttivo appalti

L’OICE presenta la proposta aggiornata di disciplinare-tipo per affidamento di servizi di ingegneria e architettura di importo superiore a 140 mila euro, a beneficio delle stazioni appaltanti

Appalti pubblici: i lavori non finiscono dopo 10 anni? Rischio revoca SAL

Tempi dilatati, modifiche al progetto e irregolarità nella contabilizzazione possono compromettere l’efficacia dell’opera, esponendo l’appalto al rischio di revoca del SAL e a possibili conseguenze pe…

Correttivo appalti: da OICE un focus sulle novità per ingegneria e architettura

OICE evidenza aspetti positivi e criticità irrisolte. Ecco un riassunto con le principali novità che il Correttivo appalti porta con sé per il settore dei servizi di ingegneria e architettura, analizz…

Rettifica variazioni prezzi materiali da costruzione: i decreti MIT sulla compensazione

Pubblicati in Gazzetta due nuovi decreti del MIT che rettificano le variazioni dei prezzi dei materiali da costruzione per il 2018 e il primo semestre 2021, a seguito di una contestazione ANCE. Ecco i…

ANAC proroga al 30 giugno 2025 l’uso dell’interfaccia web per gli appalti fino a 5 mila euro

Ecco i casi in cui è stata prorogata fino al 30 giugno 2025 la possibilità di utilizzare l’interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma PCP dell’ANAC

Caro materiali e fatturazione somme da revisione prezzi: i chiarimenti dalle Entrate

Vediamo quali sono le modalità corrette di fatturazione delle somme erogate a titolo di “revisione prezzi” in appalti pubblici, secondo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate, con evidenza delle r…