Appalti
Le modifiche del correttivo all’articolo 41 del codice dei contratti
Le modifiche all’art. 41 del d.lgs. 36/2023 interessano: la verifica preventiva dell’interesse archeologico, i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, la gestione informativa digitale, gli e…
Correttivo appalti: da ANCI il quaderno con linee guida e schema di regolamento per affidamenti sottosoglia
Per supportare gli enti locali nell’attuazione delle nuove disposizioni, l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha pubblicato il Quaderno n. 55 (scaricabile a fine articolo), un documento ope…
Offerta economica appalti pubblici: quando una difformità dal capitolato porta all’esclusione?
Quanto deve essere dettagliata l’offerta tecnica? È necessario riportare tutte le prescrizioni del capitolato? Una recente sentenza del Consiglio di Stato fornisce una risposta chiara
Penali e premi di accelerazione dopo il correttivo appalti: due facce della stessa medaglia
Il legislatore è intervenuto con il correttivo sul tema, rafforzandone il ruolo. Rafforzamento non immune di conseguenze anche per l’ente pubblico e per i suoi funzionari, dato che la loro mancata app…
Varianti e modifiche dei contratti: cosa cambia con il correttivo appalti
Il d.lgs. 209/2024 introduce modifiche sulle varianti contrattuali negli appalti pubblici, chiarendo circostanze imprevedibili, modifiche non sostanziali ed errori progettuali, con nuove disposizioni …
Gare d’appalto: ANAC conferma la revisione prezzi anche in diminuzione
La revisione prezzi negli appalti pubblici non si applica solo agli aumenti, ma anche alle riduzioni. ANAC e MIT confermano l’obbligo per le stazioni appaltanti di adeguare i contratti ai prezzari agg…
Contratti pubblici: per modifiche contrattuali e varianti in corso d’opera occorre la comunicazione telematica all’ANAC
Addio posta elettronica certificata (PEC) e modulo di acquisizione dati risalente al 2016, con il nuovo Codice Appalti si passa alla comunicazione telematica
Correttivo appalti e nuovo calcolo parcelle dei servizi di ingegneria e architettura
Ridefiniti i criteri di calcolo dei corrispettivi per i servizi di ingegneria e architettura. Tre le modalità diverse per i compensi da prevedere per le prestazioni e due gli ambiti principali: quello…
Incentivi funzioni tecniche dopo il correttivo appalti: da ANCI facsimile di regolamento per i Comuni
Il Quaderno ANCI supporta gli enti locali, fornendo linee guida e un modello regolamentare aggiornato alle ultime modifiche normative
OICE aggiorna il disciplinare-tipo per i servizi tecnici dopo il correttivo appalti
L’OICE presenta la proposta aggiornata di disciplinare-tipo per affidamento di servizi di ingegneria e architettura di importo superiore a 140 mila euro, a beneficio delle stazioni appaltanti