Ambiente
Sistri, problemi? Ecco il supporto tecnico del Ministero
Il 1° ottobre, finalmente, ha preso avvio il Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti, ma solo per una parte dei soggetti ai quali si applica. Sono, naturalmante, emersi problemi e disfunzioni …
TARES, finalmente definite scadenze e modalità di pagamento
Il Dipartimento delle Finanze ha finalmente chiarito le scadenze e le modalità di pagamento per la TARES 2013, il tributo relativo alla gestione dei rifiuti che dal prossimo anno sarà sostituito dalla…
Dissesto idrogeologico, ecco quali sono le due azioni indispensabili
Diversi Associazioni Nazionali e di Categoria e Ordini Professionali hanno sottoscritto un appello alla prevenzione e alla manutenzione del territorio per prevenire le gravi conseguenze del dissesto i…
Autorizzazione Paesaggistica, il diniego fuori tempo massimo non vale
Nuovo capitolo sul tema del rilascio dell’autorizzazione paesaggistica. Questa volta sono i giudici amministrativi del TAR Veneto a pronunciarsi con la sentenza 14 novembre 2013, n. 1295 in merito al …
Ecolamp, il Consorzio per il riciclo delle sorgenti luminose a basso consumo
Ecolamp è un Consorzio senza scopo di lucro che si occupa della raccolta, del trattamento e del riciclo delle sorgenti luminose a basso consumo esauste le quali, una volta isolato il mercurio, sono ri…
Acque domestiche e acque industriali: quale differenza tra i reflui?
Alla violazione di questo disposto possono conseguire sostanzialmente due sanzioni, una di tipo amministrativo ed una di tipo penale, a seconda dello scarico (abusivo) posto in essere: mentre l’art. 1…
Autorizzazione paesaggistica: con motivazioni carenti è illegittimo il diniego
Motivazioni carenti, poco approfondite o senza un valido motivo circostanziato da osservazioni pertinenti rendono illegittimo il diniego al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica da parte della So…
Fanghi di cemento: per la Cassazione sono rifiuti, non sottoprodotti
I fanghi di cemento derivanti dalle operazioni di lavaggio delle betoniere non possono essere considerati delle materie prime secondarie né sottoprodotti ma, semplicemente, sono rifiuti e come tali de…
DDL Consumo di suolo, ecco i pareri di ANCI e UPI
Il 7 novembre la Conferenza delle Regioni e la Conferenza Unificata Stato-Regioni-Enti locali hanno esaminato il disegno di legge sul contenimento del consumo di suolo, approvato dal Consiglio dei Min…
Terre e Rocce da Scavo, ecco la modulistica dell’Emilia-Romagna
In attuazione delle disposizioni previste dall’art. 41-bis della legge 98/2013, di conversione del c.d. Decreto del Fare, l’ARPA Emilia-Romagna ha preparato e pubblicato la nuova modulistica relativa …