Ambiente

Acquisti Verdi: nuove regole per apparecchi elettronici da ufficio e ammendanti

Il Ministero dell’ambiente ha aggiornato con DM 13 dicembre 2013, in vigore dal 17 gennaio 2014, i criteri ambientali minimi per gli “appalti verdi” relativi agli acquisti verdi di ammendanti e alla f…

Green Economy: la coscienza pulita della mafia

Figlia di Beppe Alfano, giornalista ucciso dalla mafia nel 1993 (indagini sui mandanti occulti aperte nel 2003 e ancora in corso), Sonia Alfano ricopre al Parlamento europeo la carica di presidente de…

Impianti gestione rifiuti: legittima la scelta pianificatoria che impone fasce di rispetto

Le amministrazioni pubbliche territoriali – in modo particolare, le Regioni e le Province – hanno, tra vari compiti in materia ambientale, il delicato incarico di pianificare le aree geografiche di pr…

TASI: OK all’aumento delle aliquote per finanziare detrazioni ai ceti deboli

Raggiunto l’accordo sulla TASI tra Governo ed Enti Locali. Un emendamento al Decreto Enti Locali, infatti, consentirà ai Comuni di aumentare le aliquote della TASI tra lo 0,1 e lo 0,8 per mille. Gli e…

Spazi Verdi Urbani, a gennaio 2014 la prassi di riferimento per lo sviluppo sostenibile

È in calendario per il prossimo 16 gennaio 2014 il tavolo di lavoro Sviluppo Sostenibile degli Spazi Verdi costituito da esperti delle associazioni LANDERES, BAI e del sistema UNI, per la realizzazion…

Consumo di suolo: il CdM approva il Decreto. Via libera al recupero dell’esistente

Il Consiglio dei Ministri riunito oggi 13 dicembre ha approvato in via definitiva il decreto sul Consumo di suolo (Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato) che afferma un princi…

Dissesto idrogeologico, i 30 mln della Legge di Stabilità sono pochi

Fra le priorità proposte dalla Commissione Ambiente per modificare la Legge di Stabilità ci sono l’aumento degli investimenti contro il dissesto idrogeologico e l’allentamento del Patto di Stabilità i…

Residui di demolizione: sono rifiuti speciali, non sottoprodotti o MPS

Mantenendo fede ad un proprio, consolidato orientamento (ex multis, sent. n. 7374/2012), la Corte di Cassazione ribadisce la natura di rifiuto speciale per i residui derivanti dall’attività di demoliz…

Dalla Terra dei Cachi alla Terra dei Fuochi, subito il Decreto

Arriva il Decreto Terra dei Fuochi. È il momento delle grandi scoperte. In questi giorni abbiamo scoperto molte cose, tra le quali: che il Porcellum è anticostituzionale, dopo che siamo andati a votar…

Terre e Rocce da Scavo, le istruzioni operative di Arpa Lombardia

Dopo Calabria, Friuli Venezia Giulia, Marche, Toscana, Veneto, Piemonte, Provincia autonoma di Trento ed Emilia Romagna, anche la Lombardia ha pubblicato una circolare di istruzioni operative per la g…