Ambiente
Bonifica Amianto: dal Ministero dell’Ambiente 135 milioni in 3 anni
Il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare allenta i cordoni della borsa e mette sul tavolo un finanziamento di 135 milioni di euro, spalmati nel triennio 2015-2017, per favor…
Il Sistri nun vo’ partì, sanzioni rinviate al 1° aprile dal Milleproroghe
Il termine a decorrere dal quale si applicano le sanzioni concernenti l’omissione dell’iscrizione al Sistri (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) e del pagamento del contributo per l’…
Rifiuti, da ieri quelli non pericolosi sono diventati pericolosi
Da ieri molte aziende rischiano di andare fuori legge perché, in base alla nuova classificazione, molti rifiuti diventano da non pericolosi a pericolosi. Gestori e produttori di rifiuti ne sentiranno …
M’illumino di meno, tra poche ore: partecipa anche l’Agenzia del Demanio
È il grande giorno di “M’illumino di meno”: le città italiane si preparano al blackout simultaneo di questa sera (tra le 18 e le 19) con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sullo spreco …
Consumo del suolo: qualche aggiornamento in attesa della legge quadro
La legge quadro nazionale in materia di consumo del suolo è in elaborazione presso alcune Commissioni parlamentari: nel frattempo diverse Regioni italiane stanno elaborando piani di contenimento dell’…
Dissesto idrogeologico: 1 miliardo sul tavolo (davvero) per tutelare il territorio
Il responsabile dell’Unità di missione di Palazzo Chigi Erasmo De Angelis ha tracciato il bilancio delle risorse necessarie per combattere in maniera seria ed efficace contro il dissesto idrogeologico…
Sistri, arriva il rimborso dei contributi versati ma non dovuti? Chi lo sa.
Per le problematiche sugli oneri indebitamente versati per l’iscrizione al Sistri, il servizio di tracciabilità dei rifiuti, negli anni 2010, 2011 e 2012, “sono in fase di studio” le modalità per pote…
Luca Zingale: la mobilità elettrica non è (ancora) esplosa, ma le condizioni ci sono tutte
Dal prossimo 8 aprile si apriranno i cancelli della edizione 2015 di Solarexpo – The Innovation Cloud, che si trasferisce dal complesso fieristico di Rho/Pero al MiCo Exhibition & Conference Centr…
Ok in commissione al ddl contro il consumo del suolo: un passaggio importante
Un passo avanti fondamentale quello effettuato ieri contro il consumo del suolo: è infatti stato approvato a larga maggioranza dalle commissioni riunite Agricoltura e Ambiente della Camera il nuovo te…
Dissesto idrogeologico: finalmente assegnati i primi progetti per 0,7 mld di euro
La tutela del suolo e la prevenzione del dissesto idrogeologico entrano nel vivo. Nell’ultimo semestre dello scorso anno, infatti, sono stati assegnati i primi 700 milioni di euro per opere di difesa …