Ambiente
Dissesto idrogeologico, cambiare la testa per far funzionare i progetti
Il problema della lotta al dissesto idrogeologico è economico ma prima di tutto è un problema di mentalità. Proprio per tentare di “cambiare la mentalità”, parte il giro di incontri della Struttura di…
Bicitalia sarà presto realtà: alla Camera il ddl per le piste ciclabili
Aggiornamento del 18 ottobre 2016. Dopo avere completato il suo iter in commissione Trasporti, approda in Aula alla Camera dei Deputati per la discussione generale il Disegno di legge “per lo sviluppo…
Mobilità sostenibile: ecco il bando da 35 milioni
Aggiornamento del 17 ottobre 2016. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando del Ministero dell’Ambiente che destina 35 milioni di euro per progetti riguardanti la mobilità sostenibile. I Comu…
Consumo di Suolo in Senato, ecco cosa non va: definizioni, regime transitorio, rigenerazione urbana
Confindustria, davanti alle commissioni Agricoltura e Ambiente del Senato, ha analizzato il testo sul Consumo di suolo uscito dalla Camera il 12 maggio e che dovrà passare al Senato. In sostanza Confi…
Autorizzazione paesaggistica semplificata uniforme in tutte le Regioni
Uniformità della norma sull’ autorizzazione paesaggistica semplificata in tutte le Regioni: questa la richiesta di Oreste Pastorelli del Gruppo misto per il provvedimento che tra l’altro toglie la nec…
44 km in bici con la Raggi: Raccordo anulare GRAB Roma
Il percorso correrà per 30,5 chilometri lungo vie pedonali e ciclabili, per 6 chilometri su strade poco trafficate e per i rimanenti 7,5 km su strade a traffico intenso, dove il tracciato ciclabile sa…
Autorizzazione paesaggistica, inflessibile per l’esercizio dell’attività estrattiva
Con una recente sentenza la Corte costituzionale ribadisce, ancora una volta, la prevalenza del piano paesaggistico su tutti gli altri: alle Regioni non è quindi consentito apportare deroghe “peggiora…
Dissesto idrogeologico, le 3 regole base in Gazzetta: come usare il fondo?
Pubblicato in Gazzetta il regolamento sul fondo di progettazione che consentirà di utilizzare 100 milioni di euro per la progettazione di interventi contro il dissesto idrogeologico e di rendere concr…
Autorizzazione paesaggistica, è necessaria per interventi in boschi e foreste?
Risposta: dipende. L’Ufficio legislativo del Ministero dei beni culturali e del turismo (MiBACT) ha fatto qualche precisazione per quanto riguarda l’ autorizzazione paesaggistica per interventi nei bo…
Dissesto idrogeologico: ecco le linee guida aggiornate, ma sarà un documento aperto
Sono state aggiornate le linee guida per la Progettazione contro il dissesto idrogeologico: accolti suggerimenti e osservazioni dei tecnici. In partenza anche i seminari di approfondimento. Scarica l…