Ambiente
I politici sono ciechi ma il cambiamento climatico ci vede benissimo
Catturare il carbonio, come si fa? Aspirando l’aria con un filtro chimico che estrae l’anidride carbonica: in Islanda lo fanno già. Oppure usando la BEECS. I metodi ci sono già, dobbiamo solo incremen…
Dissesto idrogeologico, in Gazzetta le cure per il nostro territorio
Sulla GU n. 88 del 13 aprile anche la Cabina di regia Strategia Italia
Dissesto idrogeologico: l’ambiente chiama, il ddl Cantiere Ambiente risponde. Forse…
Pronto al vaglio del prossimo Consiglio dei Ministri il disegno #CantiereAmbiente, la misura urgente e necessaria per un territorio in dissesto che non può più aspettare
Climate change. Ma Greta Thunberg ce l’ha un piano B?
Ripercorriamo insieme i momenti cruciali che hanno portato dalla convenzione Århus del ’98 ai movimenti attuali. Ricordando che nel 2050 saremo quasi 9 miliardi su un unico pianeta
Messa in sicurezza del territorio, contributi ai piccoli comuni
Sbloccati i contributi per i comuni con popolazione inferiore a 20.000 abitanti, per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale
Dissesto idrogeologico, il nostro Paese sarà sempre in stato di emergenza?
L’ultimo rapporto ISPRA datato 2018 non è stato scritto soltanto per gli addetti ai lavori. Le percentuali rivelano che siamo un’intera popolazione a rischio, che i nostri edifici sono in larga parte …
Emissioni a effetto serra: i fattori determinanti, spiegati bene
Le emissioni atmosferiche di gas a effetto serra di un Paese dipendono da molteplici fattori riconducibili alle attività produttive dei vari settori economici.
Dissesto idrogeologico, Proteggi Italia: quanti soldi? Per cosa?
Il Premier ha firmato il decreto per il piano d’azione sul dissesto idrogeologico, in base al quale verrà depositato il disegno di legge governativo: ecco per quali interventi
Il consumo di suolo spiegato: come succede, precisamente?
Definizione, modalità di consumo, cause, Land Cover, Land Use, la situazione in Italia e in Europa.
Verde nelle strutture sanitarie, 1 milione di euro a breve in Gazzetta
Un contribuito a gestione e manutenzione del verde nelle strutture sanitarie pubbliche. Di quanto? Cosa copre? Vediamo tutti i dettagli