Ambiente

Dissesto idrogeologico e stabilizzazione dei pendii: l’uso delle palificate

Analizziamo nel dettaglio quali sono le modalità e i criteri di progettazione dei pali di consolidamento utilizzati per la stabilizzazione dei pendii

Recovery fund, linee guida per la nuova edilizia green

Si parla di efficienza energetica, edifici nZEB a zero emissioni, ma c’è dell’altro in cantiere. La nuova commissione VIA sta analizzando 650 progetti. A che punto siamo e cosa ci aspetta nei prossimi…

Bonus idrico: 1000 euro (senza tasse) per rubinetti e sanitari

La manovra sarà resa possibile dall’istituzione di un fondo da 20 milioni. Nuovi aggiornamenti arriveranno dal Ministro dell’ambiente entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge. Ecco i dettagl…

Bonus mobilità: click-day per aggiudicarsi il buono

Da oggi è possibile accedere al portale per ricedere l’agevolazione. Disponibili 210 milioni di euro. Quali sono i prodotti o servizi ammessi? Chi può fare la richiesta? E quali sono le modalità per r…

Rigenerazione urbana: il nuovo Ddl all’esame del Senato

Ecco le principali novità contenute nel Disegno di Legge dedicato alla rigenerazione urbana, ora sotto l’esame del senato

Fotovoltaico in crescita, diminuiscono emissioni e consumi

Il rapporto GSE 2019 riporta una evidente crescita di impianti nel in Italia. Un dato positivo per il paese e per l’ambiente. Vediamo i dettagli.

Ciclovie urbane: 137 milioni per migliorare la circolazione

Finalmente Comuni e Città metropolitane possono accedere a fondi dedicati alla mobilità ciclistica. Quali sono gli interventi previsti e con che tempistiche? Vediamo i dettagli

Rifiuti Covid-19: come procedere con smaltimento e raccolta differenziata?

Per quanto concerne le operazioni di differenziazione è necessario ricordare che rifiuti Covid-19 essendo ad alto rischio infettivo. Ecco i dettagli

Autorizzazione paesaggistica, il parere negativo va motivato

Vanno espressi esplicitamente i contrasti tra le opere da autorizzare e le ragioni della tutela

Dissesto idrogeologico, 361 milioni in Gazzetta. A chi vanno (prima)?

Annunciati a fine novembre dal Ministro Costa, i fondi realizzeranno 236 interventi di messa in sicurezza del territorio. La fetta maggiore delle risorse alla Sicilia