Mauro Ferrarini

Mauro Ferrarini

Sono nato a Magenta (proprio quella della battaglia) in provincia di Milano. Dopo il liceo classico ho conseguito la laurea in Scienze e tecnologie agrarie presso l’Università degli Studi di Milano nel 1999.
Auditor qualificato per la norma UNI EN ISO 14001 (SGA).
Dopo una significativa esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro e assicurazione qualità, svolta presso un’azienda di prodotti chimici nel milanese, ho iniziato a lavorare presso la Redazione tecnica della casa editrice Maggioli, dove seguo i periodici e i servizi internet rivolti ai professionisti tecnici.

Articoli dell’autore

A ogni ristrutturazione edilizia, la giusta autorizzazione: come procedere

Una guida per identificare il corretto procedimento edilizio per ogni tipo di lavori di ristrutturazione edilizia residenziale. Imparare a usare la Tabella A del d.lgs. 222/2016

Progettazione e finanziamenti europei: un corso per diventare esperti di fondi Ue

Si svolgerà il 10 novembre a Roma, presso la sede del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Roma 3, l’open day dedicato alla presentazione del corso di perfezionamento Progettazione e f…

Ingegneri: non solo Tecnica, ma anche Società Civile

“Occorre fare uno sforzo di narrazione del ruolo dell’Ingegnere per recuperare la consapevolezza che egli non è solo tecnica, ma ricopre un ruolo fondamentale nella Società Civile”. Autorevolezza, for…

Ingegneri di Torino: in arrivo una ventata di novità per l’Ordine

Un rinnovamento ad ampio spettro con tante iniziative a favore degli ingegneri iscritti e per le loro famiglie. Si annuncia così il “piano di battaglia” del nuovo Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri…

Posa del cappotto termico negli edifici: i 7 errori da evitare (con foto)

Sulle buone pratiche per la corretta installazione del cappotto termico negli edifici si sono versati i leggendari “fiumi di inchiostro”. Ma, nonostante tutto, visitando i cantieri ci si può ancora im…

Equo Compenso: Chi l’ha Visto? Ecco cosa succede ora

A maggio Roma è stata invasa da 30mila professionisti uniti per chiedere l’introduzione dell’Equo Compenso. Ingegneri, Architetti, Medici e Avvocati uniti nel pretendere delle risposte dalla Politica …

Rinnovabili negli edifici (d.lgs. 28/2011): ecco i metodi di calcolo aggiornati

La normativa che regola l’impiego delle fonti energetiche rinnovabili negli edifici ha parecchi anni sulle spalle. Il decreto di riferimento, infatti, è il d.lgs. n. 28/2011 che dà attuazione alla dir…

Obbligo Valvole termostatiche per legge: 11 cose da sapere

Valvole termostatiche obbligatorie per legge nei termosifoni: quali norme le impongono? come si usano? come si montano? 11 cose da sapere per usarle bene

Pagina 2 di 18