Mauro Ferrarini
Mauro Ferrarini
Sono nato a Magenta (proprio quella della battaglia) in provincia di Milano. Dopo il liceo classico ho conseguito la laurea in Scienze e tecnologie agrarie presso l’Università degli Studi di Milano nel 1999.
Auditor qualificato per la norma UNI EN ISO 14001 (SGA).
Dopo una significativa esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro e assicurazione qualità, svolta presso un’azienda di prodotti chimici nel milanese, ho iniziato a lavorare presso la Redazione tecnica della casa editrice Maggioli, dove seguo i periodici e i servizi internet rivolti ai professionisti tecnici.
Articoli dell’autore
Riforma del catasto fabbricati: che fine ha fatto la tutela del contribuente? Intervista a Mirco Mion, presidente AGEFIS
Il primo dei decreti attuativi della riforma del catasto fabbricati, quello che istituisce le nuove commissioni censuarie, è stato finalmente approvato dal Consiglio dei Ministri. La struttura delle c…
Altro che POS obbligatorio, PA e privati non pagano i professionisti
Dal prossimo 30 giugno, dando retta a quanto stabilito dall’art. 15,comma 2 del decreto legge n. 179/2012, i professionisti dovranno installare nel proprio studio un dispositivo POS per dare la possib…
Aggiornamento professionale: i casi di esonero per gli Ingegneri
Recentemente il Consiglio nazionale degli ingegneri ha diffuso un secondo documento con le linee di indirizzo relative alle attività di aggiornamento professionale ai propri iscritti. Il focus del do…
Edifici NZEB, quali strumenti per progettarli? Intervista al prof. Costanzo Di Perna
Il prof. Costanzo Di Perna della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche è un’autorità in materia di efficienza energetica e un esperto sul tema degli Edifici NZEB (Edifici a En…
Il trattamento IVA nel caso dei beni significativi in edilizia
L’applicazione IVA nell’acquisto dei beni c.d. significativi in edilizia continua a essere un tema molto discusso sulle pagine di Ediltecnico.it. Tempo fa dedicammo un ampio approfondimento e a distan…
TASI, TARI e IMU: la #voltabuona? A noi non sembra proprio
Il caos. Non ci sono altri termini per descrivere in maniera sintetica quello che sta avvenendo in Italia e nei Comuni con la famigerata IUC, l’Imposta Unica Comunale che tanto “unica” non è, essendo …
Edifici 2020, a Roma tutto esaurito per il Road Show sugli edifici NZEB
Ancora uno straordinario successo di pubblico per il Road Show Edifici 2020, il tour di convegni tecnici organizzato da Maggioli Editore con la collaborazione di ANDIL e la partecipazione di esperti d…
Testo Unico Prevenzione Incendi: addio all’istituto della deroga?
Nel settore della prevenzione incendi si è assistita a una progressiva stratificazione di norme, pareri e circolari che, nel tempo, ha creato non poche difficoltà non solo ai professionisti tecnici ma…