Mario Petrulli

Mario Petrulli

Avvocato (www.studiolegalepetrulli.it), esperto nelle materie dell’edilizia, dell’urbanistica, degli appalti, del diritto degli Enti Locali e del diritto bancario.
Collabora da anni con società di consulenza e formazione agli Enti Locali, case editrici, riviste tecniche e portali giuridici.
Autore di pubblicazioni in materia di edilizia ed urbanistica con Maggioli Editore e di diritto bancario con Halley Editrice.

Articoli dell’autore

Distanze tra pareti, non valgono per le finestre con inferriate

Il DM 1444/1968 sulle distanze tra edifici fa riferimento solo alle pareti con finestre qualificabili come vedute. Questo e altro nella rassegna di sentenze..

Sblocca Cantieri e distanza tra edifici: regime riscritto in parte

Il delicato tema delle distanze fra edifici dentro allo Sblocca Cantieri: cosa cambia davvero? Che importanza hanno sedime e volume? Quale ruolo assumono Regioni e Province autonome?

Tettoie per attrezzi e serre mobili non sono comparabili: perchè?

Una tettoia per attrezzi non è una serra mobile, è una questione di definizione: vediamo perchè. Questo e altro nella rassegna di sentenze

Abuso edilizio, cosa può fare il confinante se il Comune non agisce

Il proprietario di un immobile confinante con manufatti abusivi, se ha sollecitato inutilmente il Comune ad adottare i provvedimenti sanzionatori, può ricorrere al silenzio-inadempimento

Abuso edilizio: il denunciato può visionare la denuncia?

Il nostro ordinamento, ispirato a principi democratici di trasparenza e responsabilità, non ammette la possibilità di “denunce segrete”. Quindi…

Chiosco stagionale: serve il permesso di costruire, o no?

E per un gazebo ancorato alla parete? O una copertura di una scala in ferro preesistente? Tutto questo e altro nella ressegna di sentenze

Permesso di costruire, rilascio cartaceo, silenzio-assenso: come funziona?

E quando l’abuso edilizio ha carattere di illecito permanente? Una recinzione in pali di legno e rete metallica richiede un titolo edilizio? E ancora, resta agibile un albergo che supera il limite di …

Abuso edilizio su suolo pubblico, perchè è particolarmente rischioso?

Nella rassegna di questa settimana, una serie di sentenze molto interessanti: verande, tettoie, distanze, cambio d’uso e, appunto, abuso edilizio su suolo pubblico

Pagina 35 di 43