Mario Petrulli
Avvocato (www.studiolegalepetrulli.it), esperto nelle materie dell’edilizia, dell’urbanistica, degli appalti, del diritto degli Enti Locali e del diritto bancario.
Collabora da anni con società di consulenza e formazione agli Enti Locali, case editrici, riviste tecniche e portali giuridici.
Autore di pubblicazioni in materia di edilizia ed urbanistica con Maggioli Editore e di diritto bancario con Halley Editrice.
Articoli dell’autore
Permesso di costruire convenzionato: cos’è e quando può essere rilasciato
Il comune deve valutare in concreto la praticabilità dell’ipotesi urbanizzativa proposta nel permesso di costruire convenzionato: il commento a una recente sentenza, e le caratteristiche di questo ist…
Abusi edilizi, le caratteristiche dell’ordinanza di demolizione
Una breve rassegna di recenti sentenze sull’ordinanza di demolizione, strumento fondamentale nella repressione degli abusi edilizi
Piscina prefabbricata, pertinenza o nuova costruzione? Da cosa dipende
Se di rilevanti dimensioni, la piscina prefabbricata non è una mera pertinenza e quindi richiede permesso di costruire
Permesso di costruire in caso di comproprietà, chi può fare richiesta? Due recenti sentenze
In caso di comproprietà, il singolo comproprietario può fare richiesta di permesso di costruire? Che controlli deve fare il Comune? E se emergono dissidi?
Annullamento permesso di costruire da parte della Regione: quando è illegittimo
Annullamento del permesso di costruire da parte della Regione, è legittimo? Una recente sentenza sottolinea l’importanza del rispetto dei termini
Regolarità edilizio-urbanistica dei locali e esercizio attività commerciale: due recenti sentenze
La conformità dei manufatti alle norme urbanistiche ed edilizie costituisce il presupposto indispensabile per il legittimo rilascio del certificato di agibilità
Sanatoria edilizia: inammissibile il permesso condizionato a nuove opere
La sanatoria condizionata all’esecuzione di specifici interventi edilizi contrasta con gli elementi essenziali della sanatoria, tra cui quello della cosiddetta doppia conformità
Diritto di accesso a documenti di natura edilizia: due recenti sentenze
Due interessanti pronunce su un argomento che è spesso causa dubbi interpretativi e operativi: il diritto di accesso a documenti di natura edilizia (soprattutto quando ci sono di mezzo abusi edilizi) …