Lisa De Simone

Lisa De Simone

Esperta in materia legislativa, si occupa di disposizioni normative e di giurisprudenza di interesse per il cittadino. Collabora da anni con Maggioli Editore, curando alcune rubriche on line di informazione quotidiana con particolare attenzione alle sentenze della Corte di Cassazione in materia fiscale e condominiale.

Articoli dell’autore

IVA agevolata per diversi interventi su uno stesso immobile. Quali aliquote applicare?

IVA agevolata: un tema sempre piuttosto spinoso, come in questo caso che interessa la realizzazione di diversi interventi su uno stesso immobile e la costruzione di una piscina. Vediamo quali sono le …

Superbonus, spostato dal 16 al 31 marzo il termine per l’invio della comunicazione a Entrate

Il Milleproproghe, ora convertito in legge, ridefinisce il termine. Ma la norma fa esplicito riferimento al decreto Rilancio, quindi solo al Superbonus

Nel decreto stop cessione la lista documenti per dimostrare la buona fede dei cessionari

Il chiarimento richiesto da tempo dalle banche è arrivato. Definita la documentazione probatoria che dimostra la regolarità dell’operazione, evitando ai cessionari in regola i sequestri e il blocco de…

Sismabonus per condominio con unità residenziali e commerciali: detrazioni ammesse con aliquote diverse

Il quesito di questa settimana ci consente di ritornare sul Sismabonus, una detrazione che fin dalla sua istituzione è stata destinata anche alle unità immobiliari per uso produttivo e non solamente a…

Ecobonus. Nessuna pace fiscale per la mancata comunicazione di fine lavori all’ENEA

Nessuna sanatoria per chi ha omesso di inviare la comunicazione all’ENEA per usufruire dell’Ecobonus. Resta, invece, la possibilità di mettersi in regola prima dell’invio della dichiarazione dei reddi…

Edifici datati e certificati edilizi assenti: come fare per accedere al Superbonus?

Il quesito di questa settimana porta l’accento sulla questione degli interventi di Superbonus per gli immobili realizzati oltre 70 anni fa, e per i quali c’è difficoltà a ritrovare la documentazione e…

Bonus 50% per rifare il bagno: è sufficiente spostare una porta?

La risposta è no, in quanto lo spostamento di una porta, non rientra nella manutenzione straordinaria. Tuttavia Entrate precisa: la concreta individuazione delle spese agevolabili e di quelle “correla…

Controsoffitto non strutturale rientra tra gli interventi detraibili?

La risposta è sì, ma non è scontata…difatti la questione posta dalla nostra lettrice relativamente alla detraibilità di alcuni interventi, definiti di manutenzione ordinaria, nell’ambito dell’edilizia…

Pagina 21 di 49