Lisa De Simone
Lisa De Simone
Esperta in materia legislativa, si occupa di disposizioni normative e di giurisprudenza di interesse per il cittadino. Collabora da anni con Maggioli Editore, curando alcune rubriche on line di informazione quotidiana con particolare attenzione alle sentenze della Corte di Cassazione in materia fiscale e condominiale.
Articoli dell’autore
Automazione in casa con la detrazione del 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche
Per poter accedere al Bonus da parte di tutti non è ammesso il fai da te, ossia il semplice acquisto dei singoli apparati. La detrazione del 75%, come infatti previsto dal testo dell’art. 119-ter è ri…
Ascensori: come agevolare l’installazione con il Bonus Barriere Architettoniche 75
Per gli interventi in condominio prevista la maggioranza ridotta e nessuna possibilità di esimersi dalla spesa se l’intervento rispetta le prescrizioni del D.M. 236/1909. Stessa agevolazione anche per…
Rifare il bagno con il Bonus Barriere Architettoniche 75: le regole da seguire
Va però precisato che gli interventi che non presentano le caratteristiche tecniche previste dalla legge relativa, non possono essere qualificati come tali e, pertanto, non sono agevolabili
Ok al Bonus Barriere Architettoniche 75 per sostituire gli infissi nel singolo appartamento
Ampliamento porte interne o rifacimento finestre, per consentire una migliore manovrabilità, rientrano a tutti gli effetti nell’ambito della detrazione. Sono comprese le spese accessorie necessarie pe…
Remissione in bonis spese 2022 e comunicazione ENEA: date e scadenze
Ok remissione in bonis per cessione del credito spese 2022 con fine lavori in marzo 2023. La pratica ENEA può essere datata aprile? O doveva comunque essere datata entro il 31 marzo? Chiariamo tutti i…
Super Sismabonus unifamiliari per chi eccede il limite di reddito. Quali alternative?
Che fare, dunque, quando il Superbonus in molte situazioni non è più accessibile a causa dei paletti sul reddito? Abbiamo chiesto chiarimenti alle Entrate
Spalma crediti Superbonus in 10 anni: come funziona e chi può beneficiarne
Una mini guida sullo spalma crediti Superbonus: quali sono i crediti interessati, chi sono i beneficiari, quali sono le date da segnare in calendario ed un esempio pratico
Quanto costa la remissione in bonis?
La sanzione è di 250 euro ma la cifra va considerata “per comunicazione”. Ecco alcuni esempi per meglio capire quanto costa ai ritardatari, che non hanno presentato la comunicazione per la cessione de…